Pagina 1 di 2

Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: gio mag 26, 2011 8:25 am
di gian02
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato on line alcune piante galleggianti per laghetto. Tra i vari prodotti in vendita erano presenti anche i molluschi di cui al titolo. Li ho presi anche per distribuire il costo del trasporto (che altrimenti sarebbe stato maggiore dei prodotti acquistati)
Qualcuno conosce meglio tali molluschi? Ha avuto quanlche esperienza?

Grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondermi.

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: gio mag 26, 2011 11:47 am
di francy
cosa peggiore non poevi fare, :x
si sono degli ottimi filtratori, ma devi averne parecchie per avere un buon risultato.

ora non mi riccordo se nel tuo laghetto ci sono pesci, se si attenzione, perchè se muore uno solo di quei molluschi e non te ne accorgi,
nel giro di qualche giorno ti muoiono anche i pesci :o

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: gio mag 26, 2011 12:21 pm
di ANTERIORECHIUSO
PUTT!!!!!!!!!!!! :shock:

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: gio mag 26, 2011 1:12 pm
di Cyn 59
beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :? :roll: si ma porcaccia gente ....... informarsi prima ???????? :(

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: gio mag 26, 2011 1:43 pm
di gian02
francy ha scritto:cosa peggiore non poevi fare, :x
si sono degli ottimi filtratori, ma devi averne parecchie per avere un buon risultato.

ora non mi riccordo se nel tuo laghetto ci sono pesci, se si attenzione, perchè se muore uno solo di quei molluschi e non te ne accorgi,
nel giro di qualche giorno ti muoiono anche i pesci :o



Per ora ho 5 pesci: 3 koi, un rosso "canarino" e un nonmiricordocomesichiama ma è un pesciolino piccolino...
Per adesso mi sembrano vivi....ma se sono così pericolosi li tolgo eh!

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: gio mag 26, 2011 3:50 pm
di francy
forse hai una gambusia

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 7:56 am
di gian02
francy ha scritto:forse hai una gambusia

Non ricordo il nome. So solo che le koi lo scorso anno costavano (dalle mie parti) 5.50 euro, adesso costano 18 euriiii cadauna!!! Mentre quel pesciolino (sarà lungo 4-5 cm) è costato 10 euro. Ma non mi sembrava fosse una gambusia. Ora cerco le foto in rete.

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 8:00 am
di gian02
Forse è una alborella, ma non sono sicurissimo perchè a seconda di come si gira, vedo riflessi color rosso arancione....

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 8:06 am
di francy
io ho un'alborella nel laghetto, ma è di color grigio -nero

Re: Sinanodonta woodiana

MessaggioInviato: mer giu 08, 2011 10:21 am
di gian02
Buongiorno a tutti. Per adesso le due bivalve sono vive e filtrano; l'acqua è limpidissima nonostante la pioggia. Seguendo le attenzioni suggeritemi qui, controllo tutti i giorni che rimangano vive....e mi auguro che continuino ad esserlo. Volevo però chiedere a chi è più esperto di me (chiunque quindi :o ) notizie in merito all'introduzione di qualche lumaca per pulire la melma del fondale o delle pareti. Mi pare di aver letto che esistono lumache che mangiano le alghe, almeno in parte, e mi piacerebbe introdurle, possibilmente lumache di origine italiana o europea e non varietà straniera (per mantenere un po' di equilibrio nmaturale). Qualcuno sa darmi qualche indicazione più precisa? anche dove comprarle perchè ho trovato un sito che però come ordine minimo chiede 50 euro (7 lumache per 10 euro= 35 lumache: tempo un mese le lumache mi sfrattano).
Grazie