Pompa e filtro per laghetto in muratura

Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto, quà potete trovare la mia presentazione
viewtopic.php?f=43&t=2213
Da circa una settimana un amico (dato che sa della mia passione nel campo acquariofilo) mi ha chiesto di aiutarlo nella realizzazione di un laghetto da lui progettato e assemblato.
Tutto realizzato in struttura di cemento armato a gradoni, dove appunto posizionare i vasi con le varie piante. Devo ammettere che ha fatto un bel lavoro! Mi piace veramente!
Ovviamente la chimica del laghetto è pressochè identica a quella dell'acquario, ciclo dell'azoto, fasi di maturazione ecc..l'unica mia carenza e ignoranza sta nel scegliere la giusta attrezzatura come capienza filtro e potenza della pompa di risalita da abbinare a questa "pozza d'acqua"
Il laghetto ha una capienza di circa 1800/2000litri e una profondità di 1,5mt

L'idea da far percorrere all'acqua da filtrare è questa:

Scusate la superficialità degli schemi, ho fatto del mio meglio...spero si capisca ugualemte..
Detto ciò la pompa dovrà avere una prevalenza di circa 2 metri forse meglio 3. Che pompa e filtro scegliere
Ragazzi accetto qualunque consiglio, dubbio, critica insomma aiutatemi è la mia prima esperienza con un laghetto


Da circa una settimana un amico (dato che sa della mia passione nel campo acquariofilo) mi ha chiesto di aiutarlo nella realizzazione di un laghetto da lui progettato e assemblato.
Tutto realizzato in struttura di cemento armato a gradoni, dove appunto posizionare i vasi con le varie piante. Devo ammettere che ha fatto un bel lavoro! Mi piace veramente!




Ovviamente la chimica del laghetto è pressochè identica a quella dell'acquario, ciclo dell'azoto, fasi di maturazione ecc..l'unica mia carenza e ignoranza sta nel scegliere la giusta attrezzatura come capienza filtro e potenza della pompa di risalita da abbinare a questa "pozza d'acqua"
Il laghetto ha una capienza di circa 1800/2000litri e una profondità di 1,5mt


L'idea da far percorrere all'acqua da filtrare è questa:









Scusate la superficialità degli schemi, ho fatto del mio meglio...spero si capisca ugualemte..
Detto ciò la pompa dovrà avere una prevalenza di circa 2 metri forse meglio 3. Che pompa e filtro scegliere


Ragazzi accetto qualunque consiglio, dubbio, critica insomma aiutatemi è la mia prima esperienza con un laghetto


