x Elish,
questo filtro lo usavo nel laghettone grande delle koi., ed il tutto esteticamente e scenograficamene era diverso da adesso.
Il ruscello era al posto della cascata per capirci,, ed il il filtro a scatola esterno era monte di questo ruscello, alimentato con una sua pompa, ( ne ho due di pompe nel laghettone)
la spugna e il materiale filtrante si intasavano subito e l'acqua invece di uscire dai due tubicini davanti del filtro praticamente usciava dal coperchio, ma non ho mai svuotato il laghetto, perchè avevo messo telo tutt'intorno al filtro, in modo tale che ogni perdita d'acqua tornasse nel laghetto tramite ruscello, ma il dover in piena estate pulirlo ogni giorno per evitare questo problema era una vera scocciatura.
X Enrico,
io di filtri pressurizzati ( tipo quelli in foto) ne ho due, uno x il laghetto davanti casa un askoll Pressure flo 2500 della Askoll che lavora da 6 anni, e uno nel laghetto delle tarta pressure flo 12000 sempre Askoll e mi trovo bene in questi due laghetti, abbastanza semplici e veloci da pulire una volta al mese circa.
Il pressure flo 12000, all'inizio l'avevamo preso per il laghettone da 11.000 lt. (consigliato da chi vende filtri ma non ci capisce un tubo in laghetti di grandi dimensioni), e per il nostro era sottodimensionato, e con la pompa troppo potente si schiacciavano le spugne al suo interno, (non riuscendo a pulirle con gli apposii strizza/gratta spugne, si doveva ogni volta aprire il coperchio e lavare le spugne a mano soto il rubinetto) dopo un hanno da incubo e la spesa per quello di elish, decidemmo di cambiare completamente genere, felici di tale scelta, incavolati per i soldi buttati, anche perchè non costano poco, ma per fortuna uno l'abbiamo recuperato con il laghetto delle tarta dove fà egreggiamente il suo lavoro, l'altro coninua stazionare in cantina
Quelli che tu hai linkato non so come siano , può darsi migliori dei miei o peggiori chissà, ci vorrebbe qualcuno che li abbia provati,
quelli che vanno benissimo, occupano poco spazio e se non sbaglio anche Alatar ha qualcosa del genere, sono i filri a pressione a perline
http://www.koi-italia.com/filtri_a_perline.html http://www.koi-garden.it/4-5i.htmlnaturalmente costano una ticchia in più di quelli che ha linkato Enrico -x 5494-