Pagina 1 di 1
shishi odoshi

Inviato:
gio giu 10, 2010 11:51 pm
di x5494
nessuno di voi per caso ha un shishi odoshi?
vorrei sapere se le rane cantano normalmente tenendolo acceso..
Le rane sono più intelligenti di quanto si creda, secondo me non ci cascano e cantano ugualmente.
Re: shishi odoshi

Inviato:
ven giu 11, 2010 3:25 pm
di Carpino
x5494 ha scritto:nessuno di voi per caso ha un shishi odoshi?
vorrei sapere se le rane cantano normalmente tenendolo acceso..
Le rane sono più intelligenti di quanto si creda, secondo me non ci cascano e cantano ugualmente.
Proprio ieri ero a pescare e nei fossi si sentiva una confusione incredibile, non ho resistito a tirare un sasso per vedere se smettevano un attimo.
Nulla, non gliene poteva fregare di meno!

Re: shishi odoshi

Inviato:
ven giu 11, 2010 6:42 pm
di Folle_tto
me lo sono costruito proprio la settimana scorsa. pero nn ho le rane quindi nn so dirti. pero se vuoi costriurtelo è piuttosto facile!
ti dico come:
- prendi una canna di bambù abbastanza larga e lunga ad esempio mezzo metro
- buchi gli anelli interni trenne gli ultimi 2 in modo da creare una camera d'aria (parte retrostante dello shihi odoshi)
- tagli la punta (dove dovrebbe entrare l'acqua) con una certa inclinazione in modo che sia parallela al terreno, quando è fermo, cosi facendo entra più facilmente l'acqua
- fai con un trapano a punta piccola 2 fori per poi inserire in questi un'asticella che permetta il movimento basculante. è importante che i fori NON siano esattamente a metà della canna, ma qualche cm più verso la punta. prima di farli è opportuno simulare il movimento li dove verrà posizionato lo shihi odoshi in modo da nn incombere in errori. il rischio è che si fermi dopo aver svuotato tutta l'acqua!
- ti rimangono solo i 2 appoggi che saranno 2 canne sempre d bambù, con i loro anelli interni, sicuramente + corte della precedente e fare su ognuno un buchino per inserire l'asticella d prima.
- per "il rubinetto" puoi fare come + t aggrada: io uso il gioco d'acqua del laghetto.
ciao
Re: shishi odoshi

Inviato:
ven giu 11, 2010 11:19 pm
di x5494
grazie, queste canne vanno trattate con qualche impregnante? non vorrei che il tutto marcisse in qualche anno..
Re: shishi odoshi

Inviato:
sab giu 12, 2010 11:37 am
di Folle_tto
prima o poi marciscono. la mia è durata un paio d'anni ora l'ho rifatta. posterò a breve una foto!
Re: shishi odoshi

Inviato:
sab giu 12, 2010 12:39 pm
di Folle_tto
Re: shishi odoshi

Inviato:
sab giu 12, 2010 5:36 pm
di betty_page
ma come dorebbe fare a riempirsi? non vedo fonti d'acqua oltre il gioco... però sembra più basso... in compenso la lantarna è spettacolare
Re: shishi odoshi

Inviato:
sab giu 12, 2010 5:42 pm
di x5494
forse cambia il gioco d'acqua e mette quello a fontana. L'acqua sale piu in alto e arriva probabilmente anche a riempire la canna.. che quando è piena cadrà giù creando l'effetto.
Re: shishi odoshi

Inviato:
lun giu 14, 2010 8:05 am
di Folle_tto
esattamente! cambio il terminale del gioco d'acqua, mettendo quello a cascata. l'unico problema è che in caso di vento le gocce, essendo la superficie del laghetto molto ridotta, ricadono fuori, quindi lo metto solo in alcuni periodi.