Venerdì è arrivata la ninfea (che dovrebbe essere "sfumata di rosa", se mai si apriranno i due bocciolini ve lo confermo) insieme a un altro ciuffo di palustri.
Però ho un problema.Causa lavoro intenso, ho invasato la ninfea di fretta e non ho messo il cellophane nel vaso retato, solo terra con sopra un buon strato di sassetti. Mettendo giù il vaso ovviamente un po' di terra si è sparsa per la vasca ma mi viene il dubbio che stia continuando a filtrare e a sporcare l'acqua. E' possibile o è solo una mia paranoia?

Il laghetto è stato per almeno una settimana al sole (senza ninfee) perciò l'acqua è diventata verde, con una visibilità di 30cm al massimo (su 70 di profondità). Non è un problema di per sè, ma non riesco più a vedere il fondo per piantare le palustri come si deve, dato che ci ho provato "alla cieca" e sono allegramente ritornate a galla.
Intanto ho fatto un rabbocco di acqua fino al bordo, sia per testare il troppo pieno che per far "scolare" il laghetto in caso piovesse. Da domani dovrebbe tornare il sole e il caldo, forse vedrò il fondo un po' meglio. Altrimenti sto pensando di svuotare almeno metà laghetto, ma mi scoccerebbe molto perché piante e pesci stanno benissimo e ci sono anche diversi insettini già insediati. Insomma romperei non poco le scatole all'equilibrio del laghetto appena fatto.
Che mi consigliate?
PS: Cyn, ora pure io sono in trepidante attesa del mio primo fiorellino di ninfea!
