leopoldini ha scritto:ho parlato oggi con il consorzio che li vende tutti sti concime, la base gira volta è sempre quella, i vantaggi che sta traendo l'osmocote in questi anni rispetto al nitro è nella cessione veramente molto lenta, in effetti viene usato parecchio in floricuiltura ew vivaistica poichè è appurato che l'effetto della cessione dura 6 mesi quindi bastano 2 concimazioni all'anno, nelle mie tropicali io metto circa 1 cucchiaio su 3/4 litri di sabbia silicea e i risultati non si fanno attendere molto il bulbo lo pianto direttamente in questo vaso che rimane li fino alla pulizia primaverile se non tolgo i bulbi x gonservarli da altre parti
Sembra che esista qualcosa di simile anche della Compo, granuli ricoperti da una protezione per rilasciare nel tempo i nutrienti. Si chiama Nitrophoska Top 12, 15 e 20 e questo è il link con le specifiche http://www.compoagricoltura.it/profi/co ... ttomenu=CC
Ma anche lo stesso Osmocote ha diverse razze, tra cui Osmocote Exact, Osmocote Exact Protect, Osmocote Pro, Osmocote Start, ecc.
In ogni caso, resta lo stesso problema.. generalmente sono prodotti poco richiesti perché il loro costo non vale la candela. Questo non fa altro che renderli difficili da trovare e ancora più costosi di quanto dovrebbero essere.