Con questo metodo le piante crescono sospese e con le radici libere in acqua sotto, ma allo stesso tempo ben ancorate grazie ai sassi che sono leggermente più grandi della rete che hanno le cassette da frutta:
![Immagine](http://i999.photobucket.com/albums/af116/x5494/a-1.jpg)
Forse dalla foto non si vede bene, la cassetta è completamente sotto il livello dell'acqua così da mimetizzarsi presto con tutto il resto, a favore dell'aspetto estetico.
![Immagine](http://i999.photobucket.com/albums/af116/x5494/b-1.jpg)
Per questione di comodità ho abolito la rete metallica, difficile da gestire in caso di manutenzione. Ma sostanzialmente la funzione era la stessa. Ovvero forzare le piante a crescere come una galleggiante, creando radici libere sotto, ideali per la fitodepurazione.
L'acqua scorre lentamente attraverso queste piante grazie a una piccola cascata che fa girare l'acqua da una parte all'altra del laghetto.