Ninfee tropicali da zero

Informazioni e richieste sulla coltivazione delle ninfee tropicali.

Moderatore: Gianluca

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi tapion » mer dic 09, 2009 5:57 pm

non e' che puoi postare un link diretto dell'annuncio di vendita?
ma come faccio a recuperare i semi dalle mie tropicali?
Avatar utente
tapion
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Cirie'(TO)

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi Cyn 59 » mer dic 09, 2009 8:08 pm

Ormai per quest'anno, non puoi recuperare più niente ..... però il prossimo anno, durante la fioritura, ti accorgerai che un fiore è stato fecondato, perchè una volta terminata la fioritura, si chiude e comincia ad ingrossare. Diventa così grosso, che non passa inosservato. :geek:
Io, gli ho messo sotto un pezzetto di polistirolo a mò di zattera e l'ho lasciato lì finchè non ha cominciato a marcire il gambo. L'ho quindi recuperato, e una volta aperto, vi ho trovato un miliardo di semini. :D :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi tapion » mer dic 09, 2009 9:12 pm

bello, vedro' di farci caso e di fare qualche esperimento il prossimo anno
Avatar utente
tapion
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Cirie'(TO)

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi LordShine » dom gen 03, 2010 3:28 am

Ma in questo periodo già cominciate a seminare???? Spiegate un po nei dettagli perchè io ne ho un po di semi presi in terra thai....
LordShine
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ott 21, 2009 11:00 pm
Località: Verona

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi x5494 » lun gen 04, 2010 1:51 am

si puoi iniziare anche ora con un riscaldatore da acquario ed un esposizione a sud dove batte il sole il più possibile.
Se hai la fortuna di aver beccato dei semi buoni tutto ok, in un mese nascono, e cresceranno poi con il mese di aprile. Altrimenti nulla, purtroppo molte volte i semi acquistati da ebay sono morti.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 04, 2010 8:47 am

Credevo fosse un po' presto ..... :roll:
Non converrebbe partire fra un mese ? o addirittura in marzo ??? :?
Si mette il riscaldatore subito a 30° ???
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi x5494 » lun gen 04, 2010 11:07 am

si è la stessa cosa perché come ho detto la pianta poi inizierà a crescere ad aprile. Però se si inizia a marzo si rischia di ritardare in quanto non sempre i semi ti capitano vivi e rimani a mani vuote. Io intatti son partito da dicembre con diversi tentativi. Ora ho già delle piantine di ninfea rosa e due piccole di ninfea gialla.
ciao
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 04, 2010 11:37 am

Allora, provo a partire anch'io ;)
Vorrei sapere quanti cm di acqua hai sopra i semi e che temperatura mantieni ???
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi x5494 » lun gen 04, 2010 11:51 am

prova pure.. e metti poca acqua altrimenti spendi troppo di luce per mantenere l'acqua a 27 gradi.
Ecco perché a volte conviene partire da marzo.
Io uso delle bottiglie di plastica tagliate a metà, con dentro 2 cm di terra, poi i semi, e sopra pochi mm di sabbia giusto per mantenere i semi incollati sulla terra.
A questo punto con molta delicatezza inserisco l'acqua piano piano per non smuovere la sabbia (circa 5 o 6cm ). Acqua non di rubinetto ma mineralizzata tipo la sant'anna o acqua osmotica se uno ha l'impianto a casa. Va bene anche levissima se non hai altro.
Questo perché l'acqua normale nel giro di poco tempo a marzo diventerebbe verde piena di alghe soffocando le piantine.

Le mezze bottiglie basta inserire in una tinozza possibilmente trasparente, o un vecchio acquario con la resistenza e pochi cm d'acqua, giusto il minimo per mantenere le bottiglie calde. (Da me scendono a 20 o 19 gardi quando è proprio freddo di brutto la notte o con vento, altrimenti si ferma a 27 gradi in stato normale. Temperature che vanno benissimo)
Posizionare in un posto soleggiato e coprire il tutto con una carta bollina da imballo trasparente per mantenere bene il calore. Con l'allungare delle giornate e l'arrivo del sole fare attenzione a non superare i 35 gradi, temperatura troppo elevata.
Buona fortuna :lol:
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Ninfee tropicali da SEME

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 04, 2010 12:50 pm

Sei stato chiarissimo GRAZIEEE ;)
Va bene anche l'acqua piovana ??? o quella ricavata dalla neve visto che da questa mattina si è rimesso a nevicare ???
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Ninfee tropicali, coltivazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti