filtro bio

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: filtro bio

Messaggiodi laefra » ven gen 27, 2012 2:56 pm

Per inserire le foto prova a leggere qui: viewtopic.php?f=42&t=1206
Spiega bene il concetto tinozza filtro che mi interessa moltissimo
laefra
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab gen 07, 2012 11:19 pm

Re: filtro bio

Messaggiodi Cyn 59 » ven gen 27, 2012 4:30 pm

Allora provo a spiegartelo passo passo
Apri http://imageshack.us/
clicchi Browse
si apre una finestra piena di cartelle del tuo comp.
apri la cartella che contiene le foto che vuoi inserire
la scegli e ci clicchi sopra due volte ( oppure una volta e poi clicchi APRI
ritorna automaticamente nella pagina precedente
Controlli che il RIDIMENSIONAMENTO IMMAGINE sia 640 x 480
poi, clicchi CARICA ADESSO
Aspetti che carichi la foto
Vai sotto sulla sinistra dove ci sono tutte quelle cornici rettangolari
clicchi col pulsante destro del mouse il rettangolo dove dice CODICE FORUM ... diventa blu
ora clicchi col pulsante destro .. salta fuori la scritta COPIA ... la clicchi
torni sul forum e vai nel punto in cui stai inserendo il tuo messaggio e lo inserisci .....
Se ora fai Anteprima, dovresti vedere la tua foto ....
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: filtro bio

Messaggiodi giuseppe73 » sab gen 28, 2012 9:06 am

Cyn 59 ha scritto:Allora provo a spiegartelo passo passo
Apri http://imageshack.us/
clicchi Browse
si apre una finestra piena di cartelle del tuo comp.
apri la cartella che contiene le foto che vuoi inserire
la scegli e ci clicchi sopra due volte ( oppure una volta e poi clicchi APRI
ritorna automaticamente nella pagina precedente
Controlli che il RIDIMENSIONAMENTO IMMAGINE sia 640 x 480
poi, clicchi CARICA ADESSO
Aspetti che carichi la foto
Vai sotto sulla sinistra dove ci sono tutte quelle cornici rettangolari
clicchi col pulsante destro del mouse il rettangolo dove dice CODICE FORUM ... diventa blu
ora clicchi col pulsante destro .. salta fuori la scritta COPIA ... la clicchi
torni sul forum e vai nel punto in cui stai inserendo il tuo messaggio e lo inserisci .....
Se ora fai Anteprima, dovresti vedere la tua foto ....

ci provoImmagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
giuseppe73
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar gen 24, 2012 8:26 am
Località: Lodi

Re: filtro bio

Messaggiodi giuseppe73 » sab gen 28, 2012 9:07 am

giuseppe73 ha scritto:
Cyn 59 ha scritto:Allora provo a spiegartelo passo passo
Apri http://imageshack.us/
clicchi Browse
si apre una finestra piena di cartelle del tuo comp.
apri la cartella che contiene le foto che vuoi inserire
la scegli e ci clicchi sopra due volte ( oppure una volta e poi clicchi APRI
ritorna automaticamente nella pagina precedente
Controlli che il RIDIMENSIONAMENTO IMMAGINE sia 640 x 480
poi, clicchi CARICA ADESSO
Aspetti che carichi la foto
Vai sotto sulla sinistra dove ci sono tutte quelle cornici rettangolari
clicchi col pulsante destro del mouse il rettangolo dove dice CODICE FORUM ... diventa blu
ora clicchi col pulsante destro .. salta fuori la scritta COPIA ... la clicchi
torni sul forum e vai nel punto in cui stai inserendo il tuo messaggio e lo inserisci .....
Se ora fai Anteprima, dovresti vedere la tua foto ....

ci provoImmagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us

ci sono riuscito che te ne pare?
giuseppe73
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar gen 24, 2012 8:26 am
Località: Lodi

Re: filtro bio

Messaggiodi giuseppe73 » sab gen 28, 2012 9:13 am

laefra ha scritto:Per inserire le foto prova a leggere qui: viewtopic.php?f=42&t=1206
Spiega bene il concetto tinozza filtro che mi interessa moltissimo


volevo creare una tinozza fiorita e verde, nel vivaio dove vado mi ha consigliato di creare si questo spazio fiorito ma di utilizzarlo come filtro per il mio laghetto, e da qui nasce appunto l'idea di usare questa tinozza come fitodepurazione. L'acqua passerebbe dal laghetto alla tinozza ed infine ancora nel laghetto, qualcuno mi corregga se sbaglio, non so ancora in che modo ma presto inizierò a realizzare questo progetto, non appena le giornate saranno meno rigide.
giuseppe73
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar gen 24, 2012 8:26 am
Località: Lodi

Re: filtro bio

Messaggiodi giuseppe73 » sab gen 28, 2012 6:19 pm

giuseppe73 ha scritto:
laefra ha scritto:Per inserire le foto prova a leggere qui: viewtopic.php?f=42&t=1206
Spiega bene il concetto tinozza filtro che mi interessa moltissimo


volevo creare una tinozza fiorita e verde, nel vivaio dove vado mi ha consigliato di creare si questo spazio fiorito ma di utilizzarlo come filtro per il mio laghetto, e da qui nasce appunto l'idea di usare questa tinozza come fitodepurazione. L'acqua passerebbe dal laghetto alla tinozza ed infine ancora nel laghetto, qualcuno mi corregga se sbaglio, non so ancora in che modo ma presto inizierò a realizzare questo progetto, non appena le giornate saranno meno rigide.


oggi pomeriggio ho deciso di andare a prendere la mia tinozza, nei prossimi giorni inizierò i lavori, e farò cosi:
riempirò per circa 1/3 di terra argillosa, poi sopra uno strato di sabbia, l' acqua entrare in caduta sopra la tinozza attraverso una canna di bambù di 4/5 cm di diametro, dove andrò a fare dei fori in modo da creare piccoli zampilli d'acqua e uscirà poi dalla tinozza con un altra canna di 7/8 cm di diametro tagliata a becco. Spero venga un bel lavoro.
Appena il tempo lo permette qui sta piovendo ti faccio vedere le foto del materiale acquistato dal mio vivaista(una persona :P :P :P di molta esperienza provare per credere)
giuseppe73
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar gen 24, 2012 8:26 am
Località: Lodi

Re: filtro bio

Messaggiodi giuseppe73 » mar gen 31, 2012 9:12 am

non so se qualcuno si è accorto ma ho inserito le foto, che ve ne pare?
vabbè è piccolo ma vorrei un parere dai più esperti.
giuseppe73
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar gen 24, 2012 8:26 am
Località: Lodi

Re: filtro bio

Messaggiodi Cyn 59 » mar gen 31, 2012 3:44 pm

Evvivaaaaaa ce l'hai fattaaaaaaa :mrgreen: ;)
Mooolto carino il tuo laghetto ..... però quelle girandole o come si chiamano, non si possono guardare ..... perdonami ..... 8-) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: filtro bio

Messaggiodi giuseppe73 » gio feb 02, 2012 9:33 am

Cyn 59 ha scritto:Evvivaaaaaa ce l'hai fattaaaaaaa :mrgreen: ;)
Mooolto carino il tuo laghetto ..... però quelle girandole o come si chiamano, non si possono guardare ..... perdonami ..... 8-) ;)

hai ragione le ho messe per evitare che cornacchie e uccelli vari facciano delle mie lumache spazzine il loro pranzetto :twisted: :lol: :lol:, hai un consiglio per evitare questo?
in più ti chiedo,visto che anche qui è scesa la neve, mi consigli di toglierla dalle sponde o no ? Temo che quando si scioglierà andrà tutta nel laghetto e il troppo pieno credo che potrebbe intasarsi, che faccio???
giuseppe73
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar gen 24, 2012 8:26 am
Località: Lodi

Re: filtro bio

Messaggiodi Cyn 59 » gio feb 02, 2012 3:51 pm

Per quanto riguarda le lumachine, non mi sono mai accorta che gli uccelli se le pappino ..... stanno sott'acqua ...... :roll: :?

Per quanto riguarda lo straripamento, dipende dalla tua situazione ..... io per esempio non ce l'ho il troppo pieno ..... a me non interessa se l'acqua esce e dove esce ..... vada un po' dove le pare ..... Ma se per te è un problema, allora togli la neve ..... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron