ed ecco qualchhe foto... purtroppo non è stato messo in bolla, perchè mio marito non lo riteneva necessario... che ci posso fare? lo strozzo? comunque ecco qui...
Verrà bellissimo. Ti mando l'uomo con il badile ad aiutarti a metterlo in bolla? Siete ancora in tempo, se lo sistemate è meglio...dì a tuo marito che il telo al sole si rovina, si rompe e poi va ricomprato e sostituito ...
Che bello ma dai si può mettere in bolla non sembra molto il dislivello. Così si "cuoce" il telo. Ancora auguri per il nuovo laghetto.
Chi lavora con le mani è un operaio Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista (San Francesco d'Assisi)
magari... sono sicura che farebbe un ottimo lavoro il tuo ometto!!
più che altro sarebbe da mettere in bolla nel retro del laghetto, cioè la parte scoscesa... lì c'è parecchio dislivello, nella parte restante più o meno è ok... perchè i sassi verranno parzialmente sommersi...quindi il telo sarà sotto il livello dell'acqua, e di conseguenza sarà protetto dagli agenti atmosferici avevo pensato dopo una lunga discussione con quel capoccione di proteggerlo con dell'edera, ma non so quanto funzioni... che dite?
Sicuramente salta fuori un capolavoro, ma quel telo bisogna asssssolutamente coprirlo. Tu sei perdonata perchè hai la panzona, ma il maritozzo, sarà meglio che batta meno la fiacca, perchè se no, lo strozziamo noi. Fagli capire che se lascia al sole e al gelo il telo, in poco tempo deve rifare tutto il lavoro da capo .... magari, si spaventa e lo sistema.
domani se non me lo sistema lui proverò a sistemarlo da sola... tanto chi fa da sè fa per tre... (ed io che già sono in due dovrei fare per 6 più o meno... )
oggi giornata superproficua... ho iniziato la giornata trafficando fuori in giardino e mentre passavo vicino ai lotini da seme mi sono accorta che in due hanno tirato fuori una puntina... che bellooooo sono felicissima!! l'unica cosa è che ancora non li ho rinvasati... potrò ancora farlo? così tutta contenta sono andata a vedere cosa combinavano i miei bulbetti di ninfea tropicale acquistati a settembre... li ho ben puliti sotto l'acqua corrente,e sorpresa, ne avevo acquistati 10 più uno in regalo, due erano malconci e sono partiti subito a settembre, ho trovato in tutti qualche segno vitale, germoglini vari anche piccolissimi, ma c'erano, in due niente, ma sono belli duri entrambi... ho riempito delle bottiglie tagliate a metà di sabbia silicea e li ho messi tutti fuori sotto il sole con il riscaldatore spento e l'ho acceso stasera quando è andato via il sole... poi ho preso le cassine da seme e le ho controllate... avevo una paura da matti, si erano formati ben 4 bulbettini grandini circa 1 cm di diametro... purtroppo prendendoli in mano tre mi si sono spappolati tra le dita... ma uno era bello duretto ed aveva dei piccoli gettini fini fini... che belloooooo speriamo che resista ancora un pochino...