consiglio laghetto in cemento...

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi pisanifilippo » dom mag 20, 2012 6:34 pm

Con le temperature estive bastano 2/3 giorni per asciugare
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi bevi74 » dom mag 20, 2012 8:13 pm

ma poi pesci e piante non ne risentono? dopo quanto posso metterli dentro?
bevi74
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom apr 24, 2011 12:02 am

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi leopoldini » dom mag 20, 2012 10:09 pm

in breve,
sabbia di fiume e un sacco di 25 kg di cemento x carriola, intonachi x qualche cm di spessore
lo lisci con pennellone appena è un po' duro e riempi d'acqua senza slvarlo
2 cambi in 15 gg e metti quello che vuoi senza aver speso un... ;)
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi pisanifilippo » lun mag 21, 2012 6:01 am

Ma ci vuole anche un po di esperienza per dare 2 cm di intonaco specialmente se non aggiungi malta bianca per far attaccare sulle pareti dritte.
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi palolo » lun mag 21, 2012 7:56 am

bevi74 ha scritto:l'acqua l'ho messa subito,ho iniziato alle nove di mattina e alle 12 e30 il laghetto era pieno di acqua,la superfice non e' liscia ancora,avevo lasciato la lisciatura a dopo,faro' la lisciatura e mettero' malta impermeabilizzante,una cosa pero' ....dopo la lisciatura devo riempire di nuovo il laghetto o lo posso far asciugare all'aria e dopo mettere la malta impermeabilizzante e la malta asciuga in acqua o aria? grazie grazie grazie!!!

visto che hai detto che hai usato sabbia grossa e non hai lisciato molto probabilmente si sono formati dei nidi di ghiaia che perdono. Le soluzioni che ti hanno indicato sono tutte valide, se sei in grado di intonacare puoi usare benissimo la soluzione di Leopoldini, se non sei in grado di farlo liscia il calcestruzzo e poi dai una mano di malta impermeabilizzante che devi lasciare asciugare all'aria senza riempire il laghetto.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi bevi74 » lun mag 21, 2012 9:20 am

faro' cosi,ditemi se va bene...prendo spunto da tutti....sacco di cemento e cariola di sabbia fine....intonaco x 2 cm e liscio...aspetto 15 gg e 2 riempimenti...se perde ancora(sarebbe bastardo!!) allora metto malta impermeabilizzante...una settimana di asciugatura e poi pesci e piante...che ne dite? poi vi faro' sapere anche perche nel mugello piove e piovera' ancora x 2 settimane stando al meteo.. x ora vi ringrazio tanto x i consigli,quando sara' finita la vascona,perche laghetto naturale e' bello ma se trovi cemento a 40 cm di profondita' lunica e' tirare su muretti x dare profondita' ,mettero' le foto...ciao x ora
bevi74
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom apr 24, 2011 12:02 am

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi palolo » lun mag 21, 2012 9:29 am

bevi74 ha scritto:faro' cosi ....sacco di cemento e cariola di sabbia fine....intonaco x 2 cm e liscio...aspetto 15 gg e 2 riempimenti...

non sei chiaro quando dici aspetto 15 giorni, sembra che aspetti 15 giorni per metterci l'acqua mentre va messa subito è FONDAMENALE altrimenti perde, la lasci 15 giorni cambiandola 2 volte, ma l'acqua va lasciata.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: consiglio laghetto in cemento...

Messaggiodi bevi74 » lun mag 21, 2012 9:34 am

si si era quello che dicevo,riprendevo le parole di leo...cosi allora puo' andare?
bevi74
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom apr 24, 2011 12:02 am

Precedente

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

cron