Laghetto 1500litri!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi Daniela » sab giu 30, 2012 1:42 pm

Ottime scelte, per il filtro, visto che i litri non sono molti, va benissimo uno della askoll, l'importante è che tu ne scelga uno che tiene il litraggio della pompa; tieni conto anche della prevalenza.
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » sab giu 30, 2012 2:24 pm

Stavo pensando di autocostruirlo ma non so' come sono strutturalmente, non ne ho mai visti..
Un volume del filtro pari al 10%del laghetto potrebbe andare bene?
X esempio una filtro da 70litri per un laghetto come il mio penso vada bene..
Sorge ora il problema di come fare i divisori e l'aggancio dei tubi..
Insomma, ho qualche idea,
Personalmente non mi trovo bene con la Askoll, l'ha scartata a prescindere..
Perche' quelli a pressione ad esempio sono veramente pessimi..
Inoltre, non so' neanche come sono dentro quelli a camere,.
Spazzole e pettini?( quei così verdi per intenderci)
Poi servono spugne e cannolicchi oppure bioballs e lapilli lavici?
Ecco, ho un po' di confusione generale sulle basi... Purtroppo..
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi Daniela » sab giu 30, 2012 6:53 pm

Non so esserti di aiuto su come costruirlo da solo. io ne ho due comprati, il primo è questo:
http://www.koi-italia.com/aquaforte_s_34000.html
Mentre il secondo è questo:
http://www.teichpoint.de/Teichzubehoer_ ... _154_0.htm

Per te potrebbe andare bene uno tipo questo direi
http://www.koi-italia.com/economy_220.html
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » sab giu 30, 2012 7:17 pm

Grazie mille Daniela!
Ecco, io volevo spendere qualcosa meno,,
Volevo capire se serve lo scarico di fondo nei filtri o no..
Secondo voi inoltre, potrebbe essere utile mettere un vortex prima del filtro??
Ho fatto un piccolo schema di come farei il filtro..

http://img254.imageshack.us/i/imagehxn.jpg/

Allora come possiamo vedere l'acqua entra da sinistra e va direttamente sul fondo per poi risalire passando tra le spazzole... Finite le spazzole l'H2O
Passa su delle spugne a grana grossa cadendo su delle bio balls..
E poi risalendo (dopo aver riposato in una camera di raccolta (il fondo) attraverso cannolicchi,.per poi uscire e , passando dalla uvc finire nel laghetto..
Per il filtro pensavo di prendere un contenitore di circa 70litri ..
La parte bassa del filtro avrà uno strato vuoto di 4cm per far si che le acque sporche risalgano da tutta la superficie e non solo da un punto..
Spero in vostri commenti: consigli,.
Anche sul cosa inserire all'interno del filtro..!
GRAZIE infinite a tutti!
Andrea
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi Cece » sab giu 30, 2012 10:12 pm

snow.flakes ha scritto:Stavo pensando di autocostruirlo ma non so' come sono strutturalmente, non ne ho mai visti..
Un volume del filtro pari al 10%del laghetto potrebbe andare bene?
X esempio una filtro da 70litri per un laghetto come il mio penso vada bene..
Sorge ora il problema di come fare i divisori e l'aggancio dei tubi..
Insomma, ho qualche idea,
Personalmente non mi trovo bene con la Askoll, l'ha scartata a prescindere..
Perche' quelli a pressione ad esempio sono veramente pessimi..
Inoltre, non so' neanche come sono dentro quelli a camere,.
Spazzole e pettini?( quei così verdi per intenderci)
Poi servono spugne e cannolicchi oppure bioballs e lapilli lavici?
Ecco, ho un po' di confusione generale sulle basi... Purtroppo..


Se sai un po di inglese trovi 1000 guide per autocostruirselo ..
cerca koy self made filter su google ..
In fin dei conti vendono dei pezzi di plastica ..
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » sab giu 30, 2012 10:57 pm

Grazie per la risposta!!
Oggi ho dato un'occhio infatti ma cercando in generale..
Make pond filter.
Ora guardo con il tuo suggerimento!
Ma cosa pensi del mio progetto??
Potrebbe andare!?
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi francy » dom lug 01, 2012 4:41 pm

laghetto piccolo , filtro piccolo
anch'io avevo un laghetto con tre tartarughe e un filtro presurizzato
ti basta un filtro come questo
Immagine

Immagine

vai sul mio post, " i laghetti di francy e bapa67 "
e trovi le varie descrizioni dei miei laghetti e filtri compresi.
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » dom lug 01, 2012 5:59 pm

Grazie Francy, quindi vuoi dire che un filtro come quello che vorrei io sarebbe eccessivamente sovradimensionato o sbagliato e inefficiente?
Ho fatto 2 calcoli e mi verrebbe a costare un 40€
Mentre uno della Askoll pressurizzato 150-200€ circa
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi francy » lun lug 02, 2012 12:07 am

scusa ma mi ero scordata che avevo riportato le foto del laghetto tralasciando tutta la descrizione nel forum vecchio :oops: :roll:

il laghetto di cui ti ho messo le foto ha una capacità di circa 3.000 Lt. d'acqua
e c'è un filtro pressure Flo 12000 Askoll con lampada uvc interna, abbinato ad una pompa da 3500 l/h.
e va beneissimo non è per nulla sovrlalimentato, ogni tanto un paio di volte in estate viene svuotato e pulito le spugna .
(ora non ci sono più tartarughe, ma solo 5/6 grossi pesci rossi.e piante

il laghetto davanti casa invece ha una capienza di circa 900lt. ci sono pesci rossi e piante
Il filtraggio è assicurato da un filtro con lampada UVC Pressure flo 2500 della Askoll alimentato da una pompa sempre Askoll da 1500 l/h.

il laghetto grande che ospita le koi e ninfee hauna capacità di circa 11.000 lt. d'acqua
Per quanto riguarda il filtro, è a camere con spazzole e stuoia giapponese di circa 600 litri di volume, abbinato con una lampada UVC della TMC da 55W e da un compressore per l’ossigenazione delle camere biologiche del filtro.
La pompa sempre askoll è da 10600 l/h. esiste anche una seconda pompa da 8000 l/h che alimenta (di rado) un gioco d’acqua è una cascata.
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » lun lug 02, 2012 12:15 am

Wow.. Che spettacolo, sto imparando molto..
Il mio laghetto sara' 1000 litri (circa)
Volevo fare una cosa sovradimensionato (vorrei fare un laghetto da 3000litri -4000litri
Quindi per il mio laghetto andrebbe bene una pompa da 4'600litri ora, una uvb da 36w,un vortex da 3-4litri, un filtro con capienza 70 litri multicamera con in successione spazzole, spugne blu e poi cannolicchi..
Dovrebbe andare giusto?
Grazie!!
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti