lago/stagno

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: lago/stagno

Messaggiodi francy » mer lug 18, 2012 12:36 pm

brava sara, è la stessa cosa che stavo pensando io e mi hai preceduta,
Giardino grande laghetto grande :mrgreen:
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: lago/stagno

Messaggiodi francof » mer lug 18, 2012 4:24 pm

uhmm... per caso, mi state mettendo in mezzo?
l'unica cosa che vorrei fare, il prossimo anno, è aggiungere una zona poco profonda, a mò di palude maledetta :D . per dare più spazio alle piante depuranti ed ossigenanti: una specie di filtro naturale.
utilizzando il telo e collegandola alla vasca con un raccordo (tubo) inserendo una pompa non troppo potente per far circolare l'acqua.
una cosa del genere

Immagine


pam, un papiro dici? non passerà l'inverno allora. spero di venirne a sapere di più.

sentite, avrei un'altra richiesta d'info a questo topic:
viewtopic.php?f=38&t=1754

grazie a tutti
franco
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte, un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo.

Immagine
Avatar utente
francof
 
Messaggi: 59
Iscritto il: sab mag 19, 2012 5:31 pm
Località: Busalla, Ge

Re: lago/stagno

Messaggiodi aisha1979 » mer lug 18, 2012 10:21 pm

Ciao Franco, il laghetto è diventato proprio carino, complimenti. Perchè dici che forse non dovevi prendere shubunkin? Per l'inverno o perchè sono diventati tanti per il tuo laghetto....ma tanto ti allergherai NOOOOO? SIIIIIIIIII
Ah, quello dell'ultima foto è il fiore di un papiro, forse è il cyperus eragrostis...guardalo con google e vedi se è lui ;)
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: lago/stagno

Messaggiodi sara » gio lug 19, 2012 8:27 am

Bravissimo vedi che sei già avanti :twisted: :twisted:
io non ho depuratori ma le mie piante puliscono l'acqua che è una meraviglia....certo non ho le cacchette dei pesci :mrgreen:
Sara
Ieri è passato per sempre, è fuori dal mio controllo.
Finchè il sole non sorgerà di nuovo, non ho nessun interesse nel domani, perchè non è ancora nato.
L'oggi è il mio giorno! Questo è il mio unico giorno!
Avatar utente
sara
 
Messaggi: 494
Iscritto il: lun mar 05, 2012 2:54 pm
Località: varese

Re: lago/stagno

Messaggiodi francof » gio lug 19, 2012 9:08 am

aisha1979 ha scritto:Ciao Franco, il laghetto è diventato proprio carino, complimenti. Perchè dici che forse non dovevi prendere shubunkin? Per l'inverno o perchè sono diventati tanti per il tuo laghetto....ma tanto ti allergherai NOOOOO? SIIIIIIIIII
Ah, quello dell'ultima foto è il fiore di un papiro, forse è il cyperus eragrostis...guardalo con google e vedi se è lui ;)


ciao Aisha,
si. sembra proprio lui, nel caso, ho letto, è una pianta rustica. tempo fa avevo raccolto qualche canna in uno stagno, evidentemete c'era anche lui.

no, no....gli shubunkin sono stupendi. la mia era una battutaccia a sfondo calcistico:
io simpatizzo per la sampdoria ed i pesci hanno una colorazione blù e rosso, i colori dell'altra squadra genovese il genoa.

grazie ancora per le info.
franco

sara ha scritto:Bravissimo vedi che sei già avanti :twisted: :twisted:
io non ho depuratori ma le mie piante puliscono l'acqua che è una meraviglia....certo non ho le cacchette dei pesci :mrgreen:


grazie anche a te Sara,
dopo aver seguito il forum per diverso tempo era quasi impossibile fare grossi errori. ed anche il venditore si è dimostrato serio e competente, in sostanza mi ha consigliato le stesse cose che leggo qui.
i pesci sono nel laghetto da un 15 gg circa, per ora l'acqua è limpida.
come consigliato non gli dò da mangiare, almeno non fino ottobre, ed ho aggiunto del ceratophyllum per dare un aiuto. sperem!

ciao
franco
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte, un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo.

Immagine
Avatar utente
francof
 
Messaggi: 59
Iscritto il: sab mag 19, 2012 5:31 pm
Località: Busalla, Ge

Re: lago/stagno

Messaggiodi Cyn 59 » gio lug 19, 2012 2:23 pm

Magari i pesci sono del Bologna ..... Forza Bolognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol: 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: lago/stagno

Messaggiodi francof » gio lug 19, 2012 5:24 pm

Cyn 59 ha scritto:Magari i pesci sono del Bologna ..... Forza Bolognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol: 8-)


Bologna va già meglio..... o magari anche Cagliari
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte, un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo.

Immagine
Avatar utente
francof
 
Messaggi: 59
Iscritto il: sab mag 19, 2012 5:31 pm
Località: Busalla, Ge

Re: lago/stagno

Messaggiodi aisha1979 » gio lug 19, 2012 6:03 pm

Ahhhh mica l'avevo capito la battuta :?
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: lago/stagno

Messaggiodi aisha1979 » gio lug 19, 2012 6:04 pm

Comunque ti consiglio, al massimo ad ottobre, di iniziare a dargli un po' da mangiare per fargli fare le scorte per superare l'inverno ;)
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: lago/stagno

Messaggiodi francof » ven lug 20, 2012 10:44 am

aisha1979 ha scritto:Comunque ti consiglio, al massimo ad ottobre, di iniziare a dargli un po' da mangiare per fargli fare le scorte per superare l'inverno ;)


si, esatto.
come dicevo sopra, ad ottobre inizierò a dar loro del mangime (in pellet, mi è stato consigliato) per prepararli alla stasi invernale.
c'è però una cosa che non mi è chiara, per fargli fare le scorte dovrò calare sul fondo anche un frigo?? :D




battute a parte, e cambiando discorso. ieri ho notato che l'acqua ha una limpidezza incredibile, vedevo perfettamente i vasi sul fondo (solo 70cm. eh) mi ha meravigliato.

ciao
franco
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte, un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo.

Immagine
Avatar utente
francof
 
Messaggi: 59
Iscritto il: sab mag 19, 2012 5:31 pm
Località: Busalla, Ge

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron