il mio giardino e laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi claudio via marconi » mar gen 08, 2013 8:22 pm

EPDM FIRESTONE costo 9/10 € mq.
Costa un pochino ma è eterno.
Claudio
Avatar utente
claudio via marconi
 
Messaggi: 711
Iscritto il: mar ago 28, 2012 7:55 pm
Località: Varese

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » mer gen 09, 2013 10:39 am

:o :shock: :o :shock: così si faaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Bravo Phil :P :P :P ;)
Facci vedere tutto per bene mi raccomando ..... :shock: 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi chiara » mer gen 09, 2013 11:05 am

Bel lavoro!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Daniela » mer gen 09, 2013 11:49 am

All'estero il telo epdm costa molto meno ma purtroppo il costo della spedizione è notevole. Lo puoi trovare in alcuni garden oppure via internet nei siti dove trattano koi come koi italia, koi project. ..
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » mer gen 09, 2013 6:19 pm

OK grazie, ho girato un po nei vari negozi on line per vedere i prezzi . A decidere non sono io. Epdm costa troppo e visto le dimensione del laghetto Lunghezza max 10m larghezza max 6m profondita' 80cm verrebbe a costare troppo. Con questa crisi si è optato a prendere un telo in PVC in offerta 16X8 al costo di 320 eur.Oggi ho fatto i livelli dei bordi, domani vi faro' vedere come procedono i lavori.
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » gio gen 10, 2013 6:19 pm

Oggi ho terminato di mettere a livello tutto il perimetro del laghetto come potete notare
Immagine
Adesso il problema sta se fare il famoso gradino per le piante palustre oppure no. Ma non è facile eseguirlo in quanto non essendo terreno argilloso tende a scivolare di continuo. Io ho pensato de mettere qualche rialzo sparso nel laghetto e di appogiare le piante . Per chi ha esperienza nei teli in pvc si possono calpestare senza che si bucono oppure è assolutamente vietato? Se cio' fosse sarebbe un problema inserire tante piante visto le dimensione del laghetto.
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi claudio via marconi » gio gen 10, 2013 7:35 pm

Quando ho deciso per il mio telo anche io ho vacillato pensando di risparmiare ma avendo dimensioni
molto simili al tuo mi ero posto il problema che dovendo entrare per la manutezione avrei avuto problemi.

Il telo Epdm ha spessore 1,02 mm mentre il Il Pvc ha spessore 0,5 mm ed è delicato, tutti ne vietano la calpestabilita.
Ora avendo gia fatto la spesa il mio consiglio è : strato di sabbia di non meno di 15 cm. , tessuto non tessuto e successiva
posta Pvc. ... attenzione nel camminarci e una discreta dose di fortuna ! ;)
Claudio
Avatar utente
claudio via marconi
 
Messaggi: 711
Iscritto il: mar ago 28, 2012 7:55 pm
Località: Varese

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Alen » gio gen 10, 2013 11:08 pm

per quanto riguarda la calpestabilità del telo io direi che si può, non so se dipende dal tipo di pvc(magari ci sono diverse qualità :? ) ma io nel laghetto grande entro sempre tranquillamente, il telo se non sbaglio è 0,6mm e non ha avuto problemi fin'ora(e spero non ne avrà in futuro :mrgreen: )
io ti direi di controllare bene la qualità del telo e poi capirai se conviene calpestarlo. al limite potresti mettere delle ninfee lungo i bordi(con zone per le palustri) e nel centro non metti niente, magari con qualche pesce ottieni un effetto più naturale.
in ogni caso sono sicuro che un qualsiasi telo specifico per laghetti resiste anche se ci sono alcune pietre nel fondo. per evitare rischi metti o uno strato di spugna tra la terra e il telo oppure una decina di cm di sabbia setacciata, non avrai problemi di radici o pietre e quando cammini hai meno paura di creare tagli.
Avatar utente
Alen
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:56 pm
Località: Sicilia

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » ven gen 11, 2013 6:47 am

Ok grazie dei suggerimenti, magari prima faccio uno strato di sabbia mischiando con il cemento lo poso e poi lo bagno cosi quando asciuga diventa sodo. Facendo in questo modo eventuale pietre etc rimaranno a fondo senza risalire andando a contatto con il telo.Adesso il problema è creare qualche gradino per le palustre.Ho pensato a mettere dei rialzi dopo aver posizionato il telo, oppure devo ricavare un'altra area esterna al laghetto per sistemarle.
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » ven gen 11, 2013 8:56 am

Inventati qualcosa, perchè le palustri nel laghetto, danno quel tocco magico ........ 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron