Vasca per la fitodepurazione

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 13, 2013 8:26 pm

Direi che non è la Tomocick ..... dì al maritozzo che servono più foto del fiore .... il prossimo, digli che lo fotografi il primo giorno .... ;)
digli di darsi da fare, altrimenti lo licenziamo 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » gio giu 13, 2013 8:56 pm

Ciao Cinzia, oggi era il primo giorno di fioritura. Mamma quant 'e ' brutto dipendere dagli altri!!! Uffa!!! Io ci avrei fatto un book fotografico...
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » ven giu 14, 2013 1:01 pm

oooooooo come ti capisco .... :roll: :mrgreen:
Com'è andata la visita di controllo ???? hanno deciso d'amputare ????? :lol: scherzooooooooooooooooo :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi chiara » ven giu 14, 2013 1:05 pm

Dai Rosaria, coraggio! So quanto sia fastidioso, ma poi finirà!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » ven giu 14, 2013 3:13 pm

Ciao ragazze! La visita e' andata bene, mi hanno rifatto il gesso semirigido dopo la medicazione delle ferite, con questo gesso riesco a muovere la caviglia, anzi DEVO muoverla! Devo fare degli esercizi per iniziare la riabilitazione... Appena tolto il gesso definitivamente devo poi iniziare la fisioterapia. Comunque nel frattempo scarrozzo in carrozzella !!! ;) Sono diventata brava, ora sono più autonoma... Con le stampelle invece non mi sento molto sicura... :roll:
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi niki » ven giu 14, 2013 5:28 pm

Forza rosaria! :)
Avatar utente
niki
 
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 11, 2013 10:24 pm
Località: Caorle (VE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » sab giu 29, 2013 11:23 am

Ciao a tutti...
Dopo un po' di assenza eccomi qui!!
Nel frattempo ho avuto un bel po' di cose a cui pensare.. Ho un altro piccolo progettino! Sapete, stando ferme e' più facile che nella testa frullino tante idee, per mantenersi in movimento e in allenamento.
Così ho già preso qualche altra ninfea da utilizzare per il mio nuovo progettino..
Quindi diamo il benvenuto a queste bellissime ninfee:
Pygmea Helvola
Indiana
Walter Pagels
Maurice Laydeker
Shady Lady
Pygmea Alba (da seme, spero di riuscire a salvare qualche piantina, per me e' la prima volta!!!)
E grazie alla generosità di Leopoldini, ora ho la mia prima tropicale: Tina Uber !!!
Peccato che qui l'e temperature siano scese di molto, comunque siamo sempre sui 25 gradi!
Ho appena finito di fare giardinaggio "assistito": ho invasato le ninfee e messe in ammollo in vasche temporanee...
Le piantine della pigmea Alba le ho messe distanziate in circa 5 cm di terra, un po' di concime granulare,e circa 10 cm d'acqua, con il sole dalla prima mattina fino a mezzogiorno.
La tropicale, invece, l'ho messa in un vaso tondo, circa 10 cm di terra con poco concime granulare, piantata al centro e con circa 10 cm di acqua, stessa esposizione della pigmea Alba.
Ho proceduto bene? Ciaoooo
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi chiara » sab giu 29, 2013 11:42 am

Superbene! Brava che ti dai da fare e non ti butti giù!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » lun lug 01, 2013 3:01 pm

Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Vedo con piacere che non ti demoralizzi .... :P brava ragazza ;)
L'addetto alle foto l'hai per caso mandato in vacanza ???? :evil:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » lun lug 01, 2013 3:15 pm

Ciao Cinzia, diciamo che non c'e' un granché da fotografare... Nel laghetto grande tante tante alghe a mucillagine!!! E' dovuto alle alte temperature dell'acqua, c'e' sole dal mattino presto alle 18! Sto progettando un ricircolo con pompa a energia solare...
Tra l'altro ieri il fotografo ha rischiato seriamente: gli ho chiesto di fare qualche foto per vedere la situazione generale e che mi tocca vedere? Nel laghetto sopraelevato mancavano almeno 25 cm d'acqua, le piante piantate nella canapina del bordo stavano fuori dall'acqua!!! Ho lanciato un grido... Questo e' uno dei motivi principali che mi buttano a terra per la mia situazione attuale! Ci sono cose che come le fai tu non possono farle gli altri, per quanto si possano impegnare, perché gli manca la passione...
Comunque, spero di poter tornare presto a occuparmi di tutto io, così finisco anche l'alloggio per le Tarta.
Ciao ciao
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti