ex concimaia!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » mar lug 23, 2013 12:45 pm

Moooolto bello. Che varietà è ??? 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mer lug 24, 2013 9:06 am

hai visto che si è aperto bene anche se è il primo ;)
comunque dovrebbe essere una Mary Patricia
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi mr82 » mer lug 24, 2013 12:31 pm

Bella varietà, la stessa che ha Niki
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » sab lug 27, 2013 12:22 pm

non sapevo piu come contenere le gallegginti..andavano da tuut ele pari cosi....
Immagine

ho pensato di aggiungere un ramo decorativo|contenitivo e aggiungere qualche sasso
Immagine
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi chiara » sab lug 27, 2013 12:31 pm

Buona idea!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: ex concimaia!

Messaggiodi mr82 » sab lug 27, 2013 1:13 pm

Ciao, molto belli i rami, pero' così radunate le galleggianti ombreggiano solo una limitata zona del laghetto, lo dico per il discorso delle alghe e perché ne so qualcosa purtroppo... Anche se l'acqua del tuo laghetto al momento non mi sembra abbia problemi di alghe. Il laghetto e' molto soleggiato?
Oltre alla lemna, come si chiama l'altra galleggiante che hai?
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: ex concimaia!

Messaggiodi chiara » sab lug 27, 2013 1:21 pm

Sì, credo anch'io che la superficie debba essere molto coperta. Però così è molto carino.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » dom lug 28, 2013 6:52 pm

per il resto del laghetto ci sono le ninfee...e cmq ne ho altre negli angolini...e a dire il vero, pur essendo molto soleggiato, l'acqua è abbastanza cristallina (si vedo il fondo, 75cm)...e per me è già un gran risultato visto che l' acqua è completamente ferma senza filtri ne altro
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mer lug 31, 2013 1:34 pm

ciao, ho un dubbio.... ho piantato la typha gracilis in bel vaso...e non solo è cresciuta bene...ma si è anche moltiplicata molto facendo 5o 6 nuovi getti ...pur essendo però verti e belli alti non accennano a fare la tipica pannocchia marrone che caratterizza la pianta....che dite? ho ancora speranza per il mese di agosto?ormai devo rinunciarci quest anno?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » gio ago 01, 2013 5:48 pm

nessuna idea?consigli?esperienze?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron