ex concimaia!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » sab ago 24, 2013 11:48 am

quando ho iniziato costruire il laghetto ho messo tra le rocce intorno al bordo delle piante grasse...per dare il senso di una zona rocciosa e deserta...piantate e sono sopravvissute molto bene....solo ora ho realizzato che con i primi freddi moriranno tutte?
come posso fare...sono destinate a morire tutte o posso salvarle ?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » sab ago 24, 2013 1:14 pm

Ci saranno certamente esperti di piante grasse che ti potranno rispondere ma devi dare prima due informazioni.
Di dove sei.
Che piante sono. Piante grasse è un termine molto generico. Ci sono quelle crescono naturalmente sulle Alpi, quelle, come alcune agavi, che si trovano anche nei giardini del nord Europa, quelle che possono stare all'aperto nel sud Italia e quelle che possono svernare solo nelle serre molto ben riscaldate.
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » sab ago 24, 2013 1:35 pm

a giusto!
io abito a brescia...e sono comuni piante grasse di vari tipi che si comprano nei vivai...varie tipologie di cactus...adesso nn conosco i nomi esatti.
cmq speravo che magari coprendole con qualcs potessi tentare di salvarle...
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Aguirre » sab ago 24, 2013 2:28 pm

E' molto semplice: le devi coprire con una intelaiatura di legno e fogli spessi di plastica trasparente - bastano anche i rotoli di millebolle.
Inoltre potresti aiutarti con una pacciamatura di paglia.
Ovviamente, niente acqua.
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » sab ago 24, 2013 8:49 pm

Mahhhhhh a Brescia viene freddino .... mi sa che muoiono ..... :cry:

Michele ti dispiacerebbe inserire la tua città nei dati dell'avatar ???
Le risposte sono più mirate se si conosce la zona d'Italia da cui si scrive. Grassssie ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Aguirre » sab ago 24, 2013 11:12 pm

Bhe, io abito a Busto Arsizio (VA) e la mia pianta grassa sverna sempre fuori, data l'impossibilità di ricoverarla tanto è grande.
E' vero che è a ridosso di un muro ed è protetta dalle maggiori intemperie ma d'inverno si scende sotto zero... Secondo me è importantissimo prima di tutto evitare ogni sorta di umidità e poi creare una sorta di effetto serra per alzare il più possibile la temperatura.
Comunque sia, vale sempre la pena di tentare, piuttosto che abbandonarle a morte sicura.
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: ex concimaia!

Messaggiodi soniag78 » dom ago 25, 2013 12:56 am

visto che non conosci i nomi una foto delle grasse in questione aiuterebbe non poco...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » dom ago 25, 2013 10:15 am

Non capisco molto di piante grasse e tanto meno di cactus. Ma mi sembra di aver sentito dire qualche volta che l'habitat dei cactus sia molto ampio. Si va da quelli che vivono in montagna e passano una parte dell'anno sotto la neve a quelle che vivono nei deserti messicani o nelle Antille. Ma forse mi sbaglio. :D
A me sembra però che una copertura così piccola oltre ad avere all'interno un'umidità ben più alta di quella esterna, creerebbe un effetto serra considerevole: la temperatura si alzerebbe velocemente e in maniera incontrollata quando ci batte il sole :shock: e altrettanto velocemente si abbasserebbe per uniformarsi a quella esterna quano non ci batte. Ma forse mi sbaglio anche in questo .... :?
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » dom ago 25, 2013 12:25 pm

infatti avevo pensato di coprirle con qulche telo o paglia...cmq se guardate la prima pagina l'ultima foto si vedono e piante che ho inserito...
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi vincy79 » dom ago 25, 2013 2:02 pm

andranno incontro a morte sicura :roll: Da quello che si intravede sono delle mammillarie. Non vedo terreno. Le temperature, dalle tue parti, sono troppo rigide durante l'inverno. Le stroncherebbero al primo colpo. Le piante grasse, da ottobre a marzo non vogliono nè gelo nè acqua.
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron