ex concimaia!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: ex concimaia!

Messaggiodi vincy79 » dom ago 25, 2013 11:44 pm

mmmmm troppo vaga come descrizione...una foto toglierebbe ogni dubbio. Non è detto che tutto quello che ha spine sia per forza.."grasso" :) FOTO?
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » lun ago 26, 2013 8:47 am

vincy79 ha scritto:...Non è detto che tutto quello che ha spine sia per forza.."grasso" :)


Gulp! :shock: … dici? … :o
In effetti tempo fa mi posi il dubbio se le rose fossero grasse ma poi ho dimenticato la questione. Ora questo sgombra il campo dalle nebbie. E in effetti la mia pianta ha spine molto simili a quelle delle rose.
Però vedo che tra le tue splendide piante (mi sono girato il tuo thread tutto in un fiato eh..eh...)

viewtopic.php?f=3&t=1168&start=600

ce ne sono alcune senza spine o è effetto della foto a distanza? Se è come sembra, devo ritenere che la presenza delle spine non è condizione necessaria oltre a non essere sufficiente.

Per ora (vado di fretta) posto l'unica foto disponibile non molto chiara (le piante in questione sono quelle che si trovano dentro le piccole conche che ho scavato attorno, quella piccola con foglie verdi è un'erbaccia, le altre più grandi sono un oleandro e un cappero) ma prometto che al più presto metterò foto più dettagliate

Immagine
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

Re: ex concimaia!

Messaggiodi vincy79 » lun ago 26, 2013 9:47 am

mmmm..purtroppo dalla foto è impossibile identificare...occorrerebbero dei dettagli e foto ravvicinate :|

Quelle che nelle piante grasse chiamiamo "spine" sono in realtà foglie, che per ridurre al minimo la traspirazione ( la perdita d'acqua..), negli ambienti aridi, si sono trasformate. Ma non tutto ciò che ha spine...è una pianta grassa e vivecersa, non tutte le piante grasse sono ricoperte da spine. Piante verdi, come le rose, hanno foglie e le spine sono un mezzo di difesa della pianta contro i predatori.
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: ex concimaia!

Messaggiodi chiara » lun ago 26, 2013 11:54 am

Potrebbe essere un tipo di Euphorbia?
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » lun ago 26, 2013 12:33 pm

a me non è che interessi piu di tanto...potevi aprire una pagina a doc..no?nn è difficile
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » lun ago 26, 2013 2:15 pm

Mi dispiace e mi scuso. :oops:
A mia giustificazione dico che ieri sera ti ho visto online senza dare risposta quindi, come detto prima ho pensato al silenzio assenzo. Ma evidentemente mi sono sbagliato. Non ho aperto un thread mio perchè in questo forum non ci sono sezioni in cui aprire un argomento sulle grasse.
Quindi come diceva Capannelle ne “I soliti ignoti”, ragassuoli da qua dobbiamo sgombrare. Ci restano tre possibilità
1. Chiudere il discorso e restare tutti con la curiosità. Un vero peccato ora che avevo le foto dettagliate!
2. Essere ospitato da qualcuno.
3. Aprire un thread nella sezione più neutra del forum quella delle presentazioni.
Affido ai saggi (leggasi saggia) del forum il responso. :D
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

Re: ex concimaia!

Messaggiodi chiara » lun ago 26, 2013 2:19 pm

Posta pure sul mio, a me interessa sapere di quelle piante. Ora devo uscire, dopo spero di vedere. Ciao!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » lun ago 26, 2013 2:46 pm

Chiara, ti ringrazio sei molto gentile :D e finirò per accettare la tua ospitalità se la terza strada non è percorribile. Spero comunque di aprire un thread tutto mio in modo da poter chiarire senza imbarazzi anche altri dubbi.
Ultima modifica di diroxoid il sab mar 14, 2015 12:03 am, modificato 1 volta in totale.
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » lun ago 26, 2013 2:55 pm

premettendo che non mi interessa nulla delle tue piantine, che nn mi sembrano nemmeno un gran che,,,
una domanda mi sorge spontanea leggendo i tuoi inutili post...
pensi davvero di essere simpatico o almeno un minimo interesante?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » lun ago 26, 2013 5:25 pm

Se con la mia notizia ho toccato senza volerlo qualche nervo scoperto, mi scuso per la seconda volta.
Simpatico? Non posso essere io a giudicare.
Interessante certamente no. Chi cerca di essere interessante finisce per non esserlo o nella peggiore delle ipotesi non si sa mai chi si può interessare....
A questo punto la voglia è volata via e senza aspettare il responso dei saggi opto per la 1.
Come diceva quella canzone di Ramazzotti? L'incanto non c'è più?
michele.lorandi ha scritto:...non mi interessa nulla delle tue piantine, che nn mi sembrano nemmeno un gran che,,,

E questo è il peggio. Mi toccherà farmene una ragione. :cry:
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron