Riprogettazione laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » lun lug 21, 2014 8:13 pm

Ottima notizia!
e nel frattempo i lavori proseguono!
I primi 50 cm sono di argilla in alcuni punti veramente cementata! Ma dai 50 in poi, terreno sabbioso! La lastra zincata verrà tolta, è stata messa solo per creare un minimo di bordo per chiudere una parte del vecchio laghetto, visto che sarebbe stato troppo "in mezzo"
Dopo aver livellato il tutto in bolla, penso che il margine sia sbagliato di poco, al massimo qualche cm, che verrà sistemato una volta riempito quasi fino al bordo, per vedre dove servirà abbassare di quel poco che serve

È mentre scavo mi guardo intorno, e sogno il mio piccolo giardino in "stile" giapponese... Ormai il germe si è insidiato...

Ecco qualche foto!


ImmagineImmagine

Ecco alcuni degli impedimenti nel percorso! 7-8 cm di diametro, in pratica un ramo sottoterra:D
Immagine

E quello che sarà il margine della superficie d'acqua, grosso modo
ImmagineImmagine
Immagine
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » lun lug 21, 2014 8:41 pm

Molto ma molto bene. ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » mer lug 23, 2014 10:20 pm

Intanto il laghetto inizia ad avere la sua forma;-)
ImmagineImmagine
Lo vedete bagnato perché ho dato un po' di acqua per "impaccare" la terra-sabbia, in particolare alla destra di questa foto. È il punto in cui ho dovuto buttare la terra per coprire parte del vecchio buco... La terra essendo sabbia non regge, vedo domani dopo il bagno abbondante a più riprese di oggi se riesco a modellarla un minimo, altrimenti in qualche modo tipo mattoni o simili farò...
Immagine
Immagine
I badili sono tre, ma a parte un piccolo aiuto da mio padre per livellare ho fatto tutto da solo... Non è perfetto, ma è sicuramente meglio di prima;-)
Più o meno ci siamo, manca da scavare ancora il fondo che attualmente è sui 70 cm, dopo aver sistemato il gradone interno. Dovrò farlo di 30 cm, purtroppo ho "tagliato" troppo col badile, e riportarlo a 40 è un lavoro in più che non serve molto, i vasi ci stanno lo stesso...
ImmagineImmagine

Quindi il prossimo step sarà sistemare il gradone rasandolo ai lati per arrivare a 30 cm e in superficie (gia fatto geosso modo). Quindi portare il fondo a 80 cm, poi eliminare le radici che sporgono. L'ultimo lavoro sul terreno, dopo aver livellato di nuovo in modo ancora più meticoloso, sarà fare uno "scanso" proprio sul bordo, per avere poi l'acqua a filo perfetto con le pietre del bordo.

Pietre che ancora devo scegliere!!
Una bella ispirazione sarebbe questo
Immagine
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » gio lug 24, 2014 8:38 am

Molto bene. Avere le idee chiare, ti assicuro che è già tanto ..... ;)
Forza che sei a buon punto. 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » gio lug 24, 2014 6:55 pm

Signore e signori.... Dopo aver steso bene e eliminato le radici sporgenti, ecco a voi...

ImmagineImmagine!!!
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » gio lug 24, 2014 8:45 pm

Avresti dovuto firmarlo il fondo invece che scriverci che è il fondo ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » gio lug 24, 2014 9:03 pm

Guarda che sono ancora in tempo eh! xP
Domani verificò meglio i livelli del bordo prima di stendere i panni e il telo!
Poi, vedo cosa trovo per le pietre!
È poi.. Inizierò l'interrogatorio per quanto riguarda le piante!!
E se intanto vuoi indicarmi qualche link ai topic adatto a un principiante su questo mondo, magari qualche domanda te la risparmio ;-)
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Aguirre » gio lug 24, 2014 11:42 pm

Ottimo lavoro di vanga pala e cazzuola....
Come va la schiena.... perché già la terra è bassa ma il fondo dei laghetti ancor di più!!!!
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » ven lug 25, 2014 10:21 am

Ma tu non lo sai che noi ci divertiamo un sacco a rispondere alle domande ???? :lol:
Ti linko quella che chiamo "la bibbia" perchè sono descritte anche le profondità a cui vanno sistemate le piante. http://www.waterplantsitaly.com/
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » ven lug 25, 2014 7:13 pm

Si inizia il lavoraccio supremo.. Sistemare il telo!
Immagine

Intanto penso a una cosa, dopo i consigli ricevuti in un altro forum che però si occupa principalmente di bonsai.
Mettere una pompa con un filtro, mi hanno suggerito quelli a tre camere diverse per filtrare impurità varie e mantenere l'acqua trasparente...
Io affidavo in Toto questa facoltà alle piante, anche se mi dicevano che comunque qualche alga si formava lo stesso, dopo l'inserimento della pompa filtro la situazione è migliorata... Che sia il caso di predisporre il tutto?
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

cron