Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio lug 30, 2015 3:48 pm

eh... ci avevo pensato sai.. ma mi ci vuole un mutuo per una distanza così... :?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio lug 30, 2015 8:03 pm

ma ditemi.. visto che sono proprio ignorante in materia... queste ninfee come si chiamano? immagino sia la più comune... nel laghetto ce n'erano due tipi, queste della foto, e una gialla, con le foglie più allungate, ma un fiore per niente bello :( appena ho occasione vi mostro la foto, ha il gambo lungo il fiore, esce dall'acqua parecchio.. ma piccoli petali.. proprio bruttarelli :? ... dai ... istruitemi ;)
Immagine
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio lug 30, 2015 8:28 pm

Io pensavo ad un attraversamento del fiumiciattolo ..... :roll:

Risalire al nome della ninfea, è molto difficile .... ma l'hai ancora o è defunta ????

quella che chiami ninfea gialla potrebbe essere un Nuphar ????? ( fai una ricerca e guarda se ci assomiglia ...) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi alessios999 » gio lug 30, 2015 8:42 pm

Elisaaaaaaa, ma dalle tue parti hai paesaggi spettacolari, immersi nella natura, CHE MERAVIGLIA, complimentoni :o :o :o
Alessio
Avatar utente
alessios999
 
Messaggi: 285
Iscritto il: ven ago 01, 2014 2:48 pm
Località: Mesagne (BR)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio lug 30, 2015 9:26 pm

Bravissima Cinzia.. sono proprio quelle!!!! :) sei del mio parere che non sono granchè eh... cmq l'acqua me la purificheranno no?
il ponticello starebbe proprio bene.. ma considera che proprio i due fiumi mi fanno da confine, quindi... :cry:
per quanto riguarda quella rosa, siiii... ne salvai fortunatamente due pezzi di radice... considera che erano enormi.. avevano radici grosse come un braccio :shock: io che non sono abituata mi presi paura, beh, ne strappai due pezzi, e le lanciai qualche metro più in là.. così per provare, non ne sapevo mezza l'anno scorso.. averlo saputo, ne facevo i pezzi che riuscivo a mano, e li sistemavo in tutto il lago, non oso pensare come sarebbe adesso :shock: :shock: :shock:
appen riesco vi faccio vedere come sono diventate in un solo anno.. due pezzi di radici lunghi tipo 40 cm, lasciati lì poveretti, in mezzo al pantano, tutto l'inverno, con il lago quasi secco, le gelate invernali... la neve... (Zocca è a 759 slm) ... beh, mi avevi detto Cinzia che le ninfee rustiche sono molto resistenti, ma non avrei mai pensato, così tanto!!! spero di riuscire a mettere la foto adesso.

Immagine

Perdonate la foto, ma è l'unica che ho trovato nel cellulare al momento.. veramente scadente :(
Ps: solo io do di matto con photobucket? il mio pc ne è allergico, ci metto un quarto d'ora per inserire una foto :( e mi si spegne proprio se lo tengo aperto qualche minuto in più..
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven lug 31, 2015 9:02 am

Probabilmente, perchè non le alleggerisci. Io le riduco sempre altrimenti per caricare una foto, ci mette mezz'ora. ;)

Le ninfee tenute libere come fai tu, diventano dei mostri. :shock: :shock: :shock:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven lug 31, 2015 12:52 pm

come dovrei fare per non tenerle libere? dici sia meglio lasciarle così, essendoci lo spazio.. oppure faresti in modo di contenerle tu Cinzia?
lavorarci intorno per me è quasi impossibile... le volte che sono andata dentro.. ho sempre rischiato di rimanerci :o :shock: :o :shock:
a proposito... datemi dei nomi di ninfee rustiche che vadano bene in uno spazio abbondante.. e che siano belle e resistenti al freddissimo ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven lug 31, 2015 1:06 pm

Infatti dipende tutto dalla tua forza bruta ..... :lol: :lol: :lol:
Se non ce l'hai o se non hai la muta per dar loro una sistemata ogni tot anni, dovresti collocarle in contenitori che recupererai per i travasi.
Ovviamente, belle come sono adesso, non le vedrai mai più però devi valutare la faticaccia immane che ti fanno fare lasciandole libere.
Se hai un maritozzo che ti aiuta, potresti utilizzare le cassette della frutta di plastica, così stanno belle larghe. Più il contenitore è grande, meglio staranno. Valuta comunque il peso finale .
Se deciderai per lasciarle libere, tieni le varietà ad una certa distanza fra loro, altrimenti si intrecceranno e non saprai più qual'è l'una e l'altra.
TUTTE le ninfee rustiche vanno benissimo e sono resistentissime. Scegli pure quelle che ti piacciono di più.
Se poi vuoi consigli sulle più belle, ti sommergiamo di nomi.... :lol: :mrgreen: 8-)

PS .... ma quella bestiolina che ha in braccio quel signore .... è un pesce gatto americano ??????
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven lug 31, 2015 1:26 pm

Ciao Cinzia!! dovrebbe essere un siluro il pesciolone :)
non mi da fastidio l'acqua fredda.. anzi... è che ci rimango per il pantano che c'è sotto... considera che almeno almeno ci sono 50/80 cm di malta... sembra vinavil... :o :shock:
è veramente dura andarci all'interno... :cry: le ultime che ho preso, in alcune ho messo la cassettina di plastica.. ma ora la mia paura è che me le portino via... purtroppo non vivo lì.. quindi ho poco tempo da dedicarmi al lago... e non riesco a controllare la gente che passa, essendo una casa di campagna, non recintata..
guardando alcuni vostri forum.. mi sento proprio fuori luogo :cry: :( :cry: :cry: :( dovrei ritirarmi...
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi bask » sab ago 01, 2015 6:19 am

Posto superfantastico. Complimenti.
bask
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom ago 31, 2014 1:47 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti