Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » sab ago 01, 2015 1:08 pm

Io dico che ci vuole uno attrezzato per prendere fuori una cassetta. Certo che se non c'è nessuno e qualcuno le mira, tutto è possibile ... :evil:
Se decidi per le cassette, le devi posizionare come minimo a 50-60 cm. Sarebbe meglio anche un po' più giù ma credo diventerebbe un impazzimento con le rive che degradano ... poi considerando anche che l'acqua si scalderà più lentamente fra l'altitudine e l'ombra che hai .... ,ce la facciamo bastare.

Scusa che bestemmia hai detto ????? fuori luogo ?????? hai un lago che ti invidiamo tutti ... io per primisssssima .... Se avessi un lago così, ci dormirei in tenda. Il primo che si avvicina, gli sparo nel sedere ..... se sono girata bene ... altrimenti ..... :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun ago 03, 2015 9:50 pm

bask ha scritto:Posto superfantastico. Complimenti.

Grazie anche a te dei complimenti.. spero di riuscire a migliorarlo ;)
.... spero di trovare un po' di tempo per gestirlo ... intanto l'acqua in questo periodo è super trasparente e questo mi rende felice :)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun ago 03, 2015 10:01 pm

Al momento mi sono capitate sotto mano le foto di alcuni ospiti.. ;) ;) ;)
Immagine
Immagine

Ahhhh.... Attendo nomi di ninfee rustiche giuste per il mio laghetto... molto rustico.. spazioso... e freddo :D
secondo voi è meglio piantarle adesso.. o aspettare chissà quando?
l'anno scorso avevo comprato anche dei semi.. ma quando ho visto come sono invisibili, mi sono spaventata :shock: dove li infilo ora?!? :P
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar ago 04, 2015 8:47 pm

Ma che bel serpentoneeeeeeeeeeeeee :o :shock: :o :shock: che coraggio prenderlo in mano a quel modo ..... :shock: :shock: :shock:

Per mettere ninfee, lo potresti fare anche adesso, ma visto che siamo già in agosto, se non sei impaziente da morire, aspetterei ormai la prossima primavera così te le godrai fin da inizio stagione. Ora pensa a sistemare il resto, così puoi fare le cose con calma. ;) ;) ;)
Non partirei assolutamente da seme .... è una faticaccia inutile e potresti avere la sorpresa, di non vedere la varietà che hai seminato. Essendo ibridi, fanno scherzi. :D :D :D
Parti da rizoma, e ti troverai benissimo. Tutte le rustiche non ti daranno problemi, nemmeno in inverno quindi, scegli senza limiti quello che ti piace.
Io, non mi farei mancare : Mangkala Ubol color giallo/pesca ..... STUPENDA - Colorado color salmone - Escarboucle rossa - Mayla fucsia - Joey Tomocick giallo elettrico - una bianca qualsiasi .... sono tutte meravigliose ..... se la vuoi a fiore classico e grande, allora prendi l'Alba Plenissima. Se ne vuoi una tipo peonia con tanti petali, prendi la Gonnere. Se la vuoi un po' più stellata, allora la Perry's Double White ..... Odorata Luciana rosa intenso molto bella - Black Princess è la più rosso scuro in assoluto - anche l'Almost Black è molto rossona ma la forma del fiore è diversa. Un'altra stupenda è la Perry's Fire Opal anche questa fucsia. Non tralasciamo la Nigel rosa sfumata in 2 tonalità BELLISSIMA ... anche la Perry's Magnificent anche questa fucsia. Se ne vuoi una rosa pallido potresti orientarti sulla Marliacea Rosea oppure sulla Rosennymphe che parte da rosa il primo giorno, fino ad arrivare bianca al terzo. Poiiiiiiii ....... ahhhh la Larroque ... fra le prime a svegliarsi ha un colore molto particolare .... Una gialla pallida con un fiore stupendo, è la Carolina Sunset . Ovviamente io ti consiglio pensando a quelle che ho io ma ce ne sono veramente tantissime su cui sbizzarrirsi Guarda qui per farti un'idea
http://www.waterplantsitaly.com/
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi claudio via marconi » mar ago 04, 2015 9:28 pm

Cyn sei stupenda, recensione perfetta. ;)
Oserei però per le rosa con la pink peony e per le giallo/pesca la Peaches and Cream...
Claudio
Avatar utente
claudio via marconi
 
Messaggi: 711
Iscritto il: mar ago 28, 2012 7:55 pm
Località: Varese

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio ago 06, 2015 2:12 pm

Addirittura stupenda ????' ...... mo grassssssieeeeee :oops: :oops: :oops: :mrgreen: 8-)
Ecco bravo Claudio ...... aggiungi pure qualche nome così la facciamo morire sta donna ..... :lol: :lol: :lol: 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » gio ago 06, 2015 10:39 pm

Che belli! Io non riesco a prendere rane nè bisce... scappano troppo in fretta.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun ago 10, 2015 7:53 am

Ciaooo a tutti!! sono stata assente perchè ero al mare.. ma troppo caldo :roll:
di esseri viventi fortunatamente ce ne sono parecchi sui miei monti.. le ranocchie sinceramente dovrebbero essere molte molte di più.. un mesetto fa erano nati migliaia di girini.. dopo che hanno iniziato a saltellare, in una settimana si sono a dir poco estinti.. ditemi che sono nascosti in qualche buco!! o sott'acqua magari... buh...
vi ringrazio tanto per i nomi che mi avete dato delle rustiche, appena ho un attimo me le studio.
ne ho messe giù una decina in questi giorni, me le ha date un signore di questa zona (che ringrazio infinitamenteeee!) al più presto inserisco le foto.. così mi dite il loro nome ;) .. il prossimo anno vediamo se hanno gradito la nuova sistemazione ;) :D
visto che sono malata per le ninfee, alcune le ho tenute anche a casa.. in una grossa bacinella zincata.. ne avevo già una sotto al portico l'anno scorso, che quest'anno ho messo nel laghetto.. quindi so che loro vivono bene anche in bacinella :P ora però mi chiedo se ci vivrebbero anche due pesciolini.. per eliminare le larve di zanzara... di inverno che succederebbe? si intanano nella malta della bacinella?!? :? o dovrei portarli nel laghetto? il diametro è 70... alta su per giù 70.. metterò foto anche di questo.. e rimango in attesa di vostri preziosi consigli!
buona giornata a tuttiiiii
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » lun ago 10, 2015 9:11 pm

Che posto meraviglioso.....Complimenti! :o :shock:
Io sono di Bologna, magari l'anno prossimo riusciamo a scambiarci qualche ninfea ;)
I pesciolini mangia zanzare sono le gambusie. Io le ho, ma nel laghetto d'inverno si spostano nella buca a 1 metro per sopportare il gelo. Non so se resisterebbero d'inverno in una bacinella all'aperto e fuori terra.....
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun ago 10, 2015 10:51 pm

Bene daii... al momento ho trovato due vicini di casa... tu.. e Cinzia ;) spero di riuscire ad entrare nel `giro` .. per quanto riguarda i pesci.. di gambusie ne avevo messe tante nel lago.. ma chissà dove sono finite :( due normalissimi pesci rossi?sarebbero utili per le zanzare ?e resisterebbero all gelo ?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti