Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mar ago 11, 2015 9:19 pm

deabacco ha scritto:Bene daii... al momento ho trovato due vicini di casa... tu.. e Cinzia ;) spero di riuscire ad entrare nel `giro` .. per quanto riguarda i pesci.. di gambusie ne avevo messe tante nel lago.. ma chissà dove sono finite :( due normalissimi pesci rossi?sarebbero utili per le zanzare ?e resisterebbero all gelo ?


Ciao Elisa!
Ma quale giro? :mrgreen: :mrgreen:
Se il lago ha almeno un punto con profondità come minimo di un metro i pesci si salvano dal gelo invernale, altrimenti.... :roll:
I pesci rossi le larve di zanzara le mangiano eccome, ma rimane il problema del freddo invernale. O porti in casa la bacinella o li butti nel lago (sempre che il lago, come detto prima, abbia almeno una zona con 1 metro d'acqua). ;)
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mer ago 12, 2015 7:15 am

si dai.. nel laghetto vivrebbero.. al massimo anche quelli della bacinella li metto là in autunno :) ;) e d'estate me li tengo nella bacinella per ridurre le zanzare ;) oggi pomeriggio vado alla ricerca delle ranocchie sperdute :lol:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mer ago 12, 2015 9:17 pm

Ottimo!
E le ranocchie? Le hai trovate?
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio ago 13, 2015 2:02 pm

Io ovviamente non posso che dire quello che dico sempre .... niente pesci in posti piccoli. :?
Inizialmente, finchè sono piccoli, ti sembrerà che abbiano molto spazio ma i rossi, crescono molto per cui, stanno bene solo nel laghetto.
Le gambusie sono divoratrici di larve, ma si riproducono all'inverosimile. Arriverà il momento che non saprai più dove metterle se non in padella.
Mi orienterei sul bacillus Turingiensis che non si riproduce .... :lol: :lol: :lol: Tieni conto anche del fatto, che i pesci si mangiano le uova delle rane, dei rospi, delle libellule ..... ecc ecc .... valuta bene se prenderli, anche perchè poi, diventa tragico darli via . Stai certa, che non li vorrà nessuno .... :? :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio ago 13, 2015 9:54 pm

Ciaoo Cinzia ! :) tranquilla... ho comee l idea che nonsi riproducano.. ma se per caso fosse, li libero nel lago.. che di spazio ne hanno.. ci sono anche alcune trote.. magari loro contribuiscono a tenere unaa bassa popolazione di pesci rossi ;) ... Fillo.. le ranocchie che ho trovato le abbiammo messe nel lago del signore che mi ha rifornito di ninfee.. ma già oggi erano tutte sparite :( :( non so che fine fanno... ma Cinzia... i pesci rossi sono buoni fritti ? :D
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi francy » ven ago 14, 2015 10:38 am

x sopravvive al freddo invernale ai pesci rossi basta anche meno di un metro

nel laghetto davanti casa la profondità vasca era di 50 cm, ma ora sarà a malapena di 20, e i pesci durante l' inverno svernano tranquilli
se fossero koi ci sarebbe qualche problema in più loro sono più delicate e alcune volte un metro di profondità non gli basta
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven ago 14, 2015 1:17 pm

Io non amo il pesce .... per me, puzza .... io vado preferibilmente di fiorentine e patate fritte ..... :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » sab ago 15, 2015 6:44 am

Grazieee per le info !
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Tyrion » dom ago 16, 2015 9:18 pm

non c'è partita, un laghetto naturale, anche se meno appariscente è (almeno per me) sempre più bello rispetto a qualsiasi laghetto artificiale..... è stupendo e spero che presto recuperi la sua bellezza iniziale :)
Tyrion
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar apr 07, 2015 5:37 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun ago 17, 2015 7:39 am

Tyrion ha scritto:non c'è partita, un laghetto naturale, anche se meno appariscente è (almeno per me) sempre più bello rispetto a qualsiasi laghetto artificiale..... è stupendo e spero che presto recuperi la sua bellezza iniziale :)


Grazie milleee :) ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti