A vedere è un "cucciolo" credo propio sia di tritone non di salamandra. Da adulti la parte addominale è di un bel colore arancione, da piccoli non so. Raggiungono circa i 10cm coda compresa e se perdessero un arto a causa di un predatore sono in grado di rigenerarlo
.
Le femmine solitamente sono marroncine leggermente maculate sopra mentre sotto arancioni, i maschi invece hanno una cresta che corre fino alla fine della coda e bei colori, soprattutto all'inizio della primavera che per loro vuol dire riproduzione. Sempre arancioni sotto.
Hanno anche delle ghiandole che secernono un liquido urticante nel caso venissero predati, penso sia un'urticante blando, quando ero ragazzino ne ho maneggiati diversi ma mai avuto problemi.
Sono anfibi, primavera ed estate in laghetti o corsi d'acqua tranquilli, per il letargo invece cercano una zona terrena umida e si sotterrano.