Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » lun ago 24, 2015 10:04 pm

Che belle le bisce!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Daniela » mar ago 25, 2015 2:44 pm

Ma tu vuoi farmi morire con tutti quei cosi striscianti!!!!! :evil: :twisted:
Ma poi devono stare sempre attaccati??????????????????? Possibile??????? :lol:
Comunque batti alla grande Cyn con le sue Massssiiiieeee..... ma sono domestici sembra....
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar ago 25, 2015 3:58 pm

Saranno nel periodo di accoppiamento :roll:
Anche Cinzia ha amici serpentelli ? Ciiinzia dove sei ??
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mar ago 25, 2015 4:20 pm

Elisa, per curiosità, che misure ha il laghetto?
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar ago 25, 2015 6:21 pm

Ciao Fillo ! Bravo.. progetta per me ... ;)
Allora.. più o meno un 25/30 x 10 metri..
Devo recintarlo... ho comprato pali di castagno... se qualcuno mi da consigli,li prendo più che volentieri :ugeek:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Darietto » mar ago 25, 2015 7:09 pm

Sempre più spettacolare, che bello che è e che ospiti, anche i tritoni, (ricordo che sono specie protette quindi non da portare in casa), e i serpentelli, tutto bellissimo :D
Darietto
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun ago 10, 2015 7:59 am
Località: Vicenza

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar ago 25, 2015 7:14 pm

Io le chiamo salamandre..
:lol: è la stessa cosa ? Certo che non le porto a casa.. povere.. non saprei do e metterle.. era minuscoola quella.. considera che è la manno di mio figlio quella.. prossimo giro se riesco vi fotografo i gamberi :lol:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar ago 25, 2015 8:01 pm

Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii scusatemi ma è tornata la mia bimba dopo 10 giorni che non la vedevo ..... Me la sono mangiata di baci ... :D :D :D

Io come serpenti ho Massssia la bissssia che è molto diversa dalle tue nocciola. Dopo cerco una foto per fartele vedere. ;)
Quei gatti sono meravigliosi ..... come si chiamano ???? :mrgreen: :P

Come si vede che stanno alla grandissima quelle ninfee .... sono rigogliosissssime.
Complimentoni per tutto .... sappi che il tuo lagone te lo invidio tremendamente ... :P :P :P
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Darietto » mar ago 25, 2015 8:03 pm

A vedere è un "cucciolo" credo propio sia di tritone non di salamandra. Da adulti la parte addominale è di un bel colore arancione, da piccoli non so. Raggiungono circa i 10cm coda compresa e se perdessero un arto a causa di un predatore sono in grado di rigenerarlo :).
Le femmine solitamente sono marroncine leggermente maculate sopra mentre sotto arancioni, i maschi invece hanno una cresta che corre fino alla fine della coda e bei colori, soprattutto all'inizio della primavera che per loro vuol dire riproduzione. Sempre arancioni sotto.
Hanno anche delle ghiandole che secernono un liquido urticante nel caso venissero predati, penso sia un'urticante blando, quando ero ragazzino ne ho maneggiati diversi ma mai avuto problemi.
Sono anfibi, primavera ed estate in laghetti o corsi d'acqua tranquilli, per il letargo invece cercano una zona terrena umida e si sotterrano.
Darietto
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun ago 10, 2015 7:59 am
Località: Vicenza

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar ago 25, 2015 11:18 pm

Grazie per le info Darioo ! Non li conoscevo sai... ho visto che quui nel forum se ne parla a volte... ma pensavo fossero tutte salamandre.. :) grazie Cinzia che sei sempre cara ! E goditi pure la figllioccia ;)
Notteee
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron