Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mer ago 26, 2015 6:19 am

Ah, di gatte ne ho 4.... quelle nella foto sono.. Piccola.Miss.Bibo.... :P
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven ago 28, 2015 9:07 am

Ragazziiii.. aiutatemi.. ho letto un vecchio post in cui quasi tutti avete detto che le ossigenanti sono infestanti...
già mi ero accorta che stavano crescendo con una velocità spaventosa.. ma leggendo che possono anche dare fastidio alle ninfee ecc... mi sto preoccupando!! :o
e io, faccio abbastanza fatica a tirarlo via.. essendo a piede libero nella mia malta :|
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » ven ago 28, 2015 11:13 am

Spesso le ossigenanti sono anche infestanti e non resta che levarle man mano. Se il laghetto è grande, un sistema è quello di usare un rastrello da foglie, quello con le lamine d'acciaio flessibili. Io uso quel sistema e mi trovo bene. D'altronde anche molte altre piante acquatiche sono infestanti, prima di tutte l'Eichornia, giacinto d'acqua, che se prende piede, addio altra vegetazione!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven ago 28, 2015 1:58 pm

Graziie Chiara per la risposta.. avevo iniziato propriio con un rastrello.. poi mi era giunto un enorme dubbio.. se loroo si moltiplicassero propriio così? Se spezzandee vanno tutte qua e là? :roll:
Oggii vedo come agire.. intanto graziee
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven ago 28, 2015 2:15 pm

Te lo volevo dire l'altro giorno, poi sono stata zitta ..... :D :D :D ormai sei infestata.
In tutta sincerità, io le odio ... :D :D :D
Sono piante che ti puliscono l'acqua in una maniera incredibile, ( mi riferisco al Cerathophillum ) ma durante una sola stagione, crescono all'inverosimile.
La cosa che non mi piace, è che arrivano in superficie e non mi pace vedere quel groviglio di roba, in mezzo alle foglie di ninfea. Trattengono anche lo sporco, come le foglie e altre robette che cadono in acqua, facendo sembrare sporco ... non so se mi spiego.
Io le tolgo piuttosto spesso, con la scopa di ferro, come dice Chiara. Ne tiro su a quintalate e mi maledico, per averle inserite. ( allora, ero alle prime armi :D )
Il problema è che adesso, se non vuoto tutto e metto un telo nuovo sopra, non me ne libero più, perchè basta che ne rimanga un pezzetto e riparte più bella del sole ... :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven ago 28, 2015 7:55 pm

:( :evil: :(
Me ne sono accorta... le ha regalatr una tipa a mio padre l anno scorso, assieme alle gambusie.... distruzione... :o che ppppp...
Oggi ne avrò tolte kg e kg... domani dalla rabbia che ho.. penso di andarci dentro !
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Daniela » sab ago 29, 2015 2:12 pm

Anch'io le odio! Le avevo messe il primo anno.... ne ho tolte a quintalate ed ancora oggi spuntano!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » sab ago 29, 2015 4:02 pm

Che fregatura.... oggi a quintali.. e. Sono anche caduta nel lago !
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Daniela » sab ago 29, 2015 6:03 pm

:lol: :lol: :lol:
So cosa vuol dire!!! Normalmente io ci cado quando entro solo con le gommine perché scivolo ma la volta peggiore è quando sono caduta con gli stivaloni! Non so come sia successo ma cadendo mi è entrata tutta l'acqua dentro gli stivaloni (che mi arrivano alle ascelle!) e non ti dico quando li ho tolti!!!! Una cascata di acqua!!!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » sab ago 29, 2015 8:48 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagino non ci siano foto di questi voli acrobatici ..... :D :D :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron