Il laghetto di Fillo

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi deabacco » dom ago 30, 2015 12:26 pm

Buio ? E io che volevo metterne unaa in sala :lol:
E poi.. quando si tirano fuori ?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Cyn 59 » dom ago 30, 2015 1:50 pm

Allora ragazzuoli ........ i bulbi ben ripuliti, vanno impacchettati e riposti fino a primavera-
Se la tropy la tenete sveglia e la volete mettere in sala, :P :D , allora deve stare alla luce e in acqua calda . E' chiaro STU FATTU ????? :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi deabacco » dom ago 30, 2015 8:33 pm

Wow ! E fiorirebbe in casa ? Vicino al camino ? :mrgreen: :D
Che pazienza che hai CInzia... :roll: a sopportarci !
Ma dimmi.. quanto calda vorrebbe l acqua?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Cyn 59 » dom ago 30, 2015 8:40 pm

Io lo dico sempre che mi faranno santa ....... :lol: :lol: :lol:

Calda sui 25 gradi per tenerla sveglia. 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi deabacco » dom ago 30, 2015 9:03 pm

Porcazzzzozzza.. 25 gradi sono tantisssimi... ma nel mio lago non vivrebbero neanche d estate :roll: :?:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Cyn 59 » dom ago 30, 2015 9:07 pm

25 gradi per tenerla sveglia ... poi in estate se ne ha di più è solo contenta ..... :D
ma la tropy se proprio la vuoi, ti conviene tenerla a casa, in giardino, dentro ad un mastellone. ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Fillo » mar set 01, 2015 5:46 pm

Domani torno a Bologna, finita la mini vacanza spagnola.
Chissà come sarà messo il mio povero laghetto?
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Cyn 59 » mer set 02, 2015 9:18 am

Ma era anche ora ........ :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Fillo » sab set 05, 2015 5:50 pm

Cyn 59 ha scritto:Ma era anche ora ........ :lol: :lol: :lol:


Non è mai l'ora giusta per tornare dalle ferie.... :cry:
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Fillo

Messaggiodi Fillo » sab set 05, 2015 6:29 pm

Comunque il laghetto l'ho trovato abbastanza in forma, non ha sentito granchè la mia mancanza, sto ingrato! :lol:
Un po' di fotine delle fioriture

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Qua potete vedere la simpaticissima ed infestantissima ossigenante stramaledetta.... la strappo continuamente e continuamente si riforma.... :evil: :evil: :evil:
Immagine

E per finire la ninfea che ho buttato quest'estate in una zona riparata del macerone, attaccata ad una pietra.
Che dite, ha attecchito? Vi sembra che stia bene? :lol:
PS se qualcuno la riconosce per favore mi dica la varietà :?: :?: :?:
Immagine
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti