Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » sab set 26, 2015 10:42 am

Neanche io ho idea riguardo quella pianta. Non ti disperare per le ossigenanti, d'estate basta toglierne a mazzi ma l'acqua in compenso è pulita.- Senza le ossigenanti e fuori stagione, si rischia il marciume con l'acqua che puzza.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » sab set 26, 2015 7:54 pm

chiara ha scritto:Neanche io ho idea riguardo quella pianta. Non ti disperare per le ossigenanti, d'estate basta toglierne a mazzi ma l'acqua in compenso è pulita.- Senza le ossigenanti e fuori stagione, si rischia il marciume con l'acqua che puzza.


Ciao Chiara,
cosa intendi quando dici "Senza le ossigenanti e fuori stagione, si rischia il marciume con l'acqua che puzza"?
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » dom set 27, 2015 12:40 pm

Grazie Gabrielee.. diciamo che il mio è un lago selvaggio :lol:
Chiara.. spero tu abbia ragione.. e che un giorno riuscirò ad apprezzarle le ossigenanti.. è che con tutta la malta che ho sul fondo, anche impegnandomi all massimo, non riesco a fsrle diminuire... :( anzi.. piu ci ravano... più si moltiplicano.. ho questa impressione.. ierii ho fotografato un tipo di pesciolini.. appena riesco metto foto.. ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » dom set 27, 2015 5:37 pm

A me è successo in un laghetto piccolo: quando è finita la fioritura della ninfea, della caltha e palustri varie e le piante sono andate a riposo, l'acqua statica e vuota ha cominciato ad avere un odore di palude e di marciume. Così ho dovuto fare un cambio quasi totale dell'acqua. Questo è successo all'inizio, quando non avevo ancora le sommerse ossigenanti.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun set 28, 2015 1:40 pm

buongiorno a tutttiiii!!!!
accontento Fillo mettendo due o tre foto dei pesciolini che sono riuscita a prendere... questi fanno parte del branco dei più grandini... saranno 4/5 cm su per giù..
CHIEDO A TUTTI VOI CHE PESCI POSSONO ESSERE ;)
Immagine
Immagine
Immagine

Poi vi metto la foto di una trotella... poverina, non so se si nota ma è stata stuzzicata dal Sig. Airone :? (alcune sono trafitte.. poverine :cry: )
Immagine
la foto non è granchè.. ma vederle e conoscerle, è una meraviglia :) :oops:

poi già che sono diventata esperta ( :geek: :roll: :geek: :roll: ) nell'inserire le foto.. vi metto alcune fioriture :P :P :P ho paura che siano le ultime... quissù siamo sui 14 gradi all'ora di pranzo!!!
Immagine
Immagine
lo so.. non sono il massimo.. ma le adoro :oops: ;) :oops:
buon pome... e.... attendo nomi di pesciii!!! :geek: :geek: :geek:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun set 28, 2015 1:49 pm

.... altri amici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cinzia.. te ne allungo due?!?!? non dirmi che li faresti arrosto...
ne ho messi insieme così tanti... :? :geek: :? ... è più forte di me... adoro anche loro :oops: :oops: :oops:
Immagine
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » lun set 28, 2015 2:20 pm

Le foto sono troppo grandi, non sono riuscita a vedere bene la coda dei pesci per cui sono incerta sulla specie.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun set 28, 2015 3:01 pm

Onnnoooo Chiara... io le vedo bene :( sono anche imbambita in tecnologia... non saprei come fare.. la cooda si vede poi poco poco eh.. quasi trasparente.. dal corpo cosa ti sembrerebbero ? :geek:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » lun set 28, 2015 3:30 pm

Sembrerebbero delle alborelle, ma non riesco a vederne una intera nelle foto perché sono tutte tagliate :(
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun set 28, 2015 3:38 pm

Come posso fare a rimpicciolirle.. provo ad improvvisare dopo...
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti