Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun set 28, 2015 3:44 pm

Cmq Fillo.. ho guardato un po qua e là.. e mi sa proprio che haii ragione.. non so da dove sia saltata fuori ma va beh... da quel che ho letto non può creare grossi danni.. giusto? Spero presto di riuscrire a fotoografare uno dell altro branco... ;)
Grazie per le info...
Ahhhh.. ditemi.. ci sono possibilità che le trote si riproducano? :geek:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » lun set 28, 2015 10:48 pm

Danni non ne fanno, tranquilla. Anzi sono ottime prede per le trote.
Le trote però non credo si riprodurranno. A parte le condizioni non ottimali del laghetto per la riproduzione di tali pesci dalla foro mi sembrano iridee e da quel poco che so sono spesso sterili (soprattutto se acquistate da un allevamento).
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun set 28, 2015 11:11 pm

Un giorno studierò le trote ;) .. quali sarebbero le condizioni ottimali Fillo?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar set 29, 2015 11:35 am

Scusa Ely ma come ci sono entrate ???? le hai messe tu ???'

Le paperelle le adoro. Se sono abituate al pannolone, allora ne adotterei un paio. :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar set 29, 2015 11:50 am

Le mie sono speciali Cinzia... nn fanno la cacca :lol:
A parte gli scherzi.. quando ti vuoi anatrizzare io te le do volentierii ;)
I pesci invece.. o sono venuti dal fiume..... oppure quando svuotai il lago eranno rimaste uova... buh... mistero... io cmq non le ho messe..
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mar set 29, 2015 2:51 pm

Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar set 29, 2015 5:27 pm

Grazie Fillo... nel lago non ne ho tante.. ma di sicuro di specie diverse.. alcune di quelle che abbiamo pescato avevano le uova... speravo fosse buon segno... da qualche mese non le peschiamo più.. ma ci pensa airone.. :(
So che è difficile farle riprodurre.. ma io rimango con la speranza ;) l acqua è molto fredda.. anche d estate.. la facciamo ossigenare il più possiibile... eh.. speram.. ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar set 29, 2015 7:25 pm

Io ho sentito dire che l'acqua dev'essere pulitissima per le trote. Direi quindi che la tua, lo è . Speriamo che si riproducano ..... :P

le anatre, regalale a Fillo che ha 2 bimbe .... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar set 29, 2015 8:31 pm

Speriamo Cinzia... troteee :oops:
Le anatre le posso dare anche a Fillo ovviamente ;) magari un giorno potrai tenerle anche tuu.. nel laghetto dello suocerooo :lol: notte a tuttiii
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mer set 30, 2015 8:24 am

Da quello che ho capito io le trote hanno bisogno di fondo ghiaioso per deporre le uova (oltre a tutti gli altri problemi per la riproduzione). Ma non si sa mai :mrgreen:

Le papere le prendo volentieri. Mi piacciono tantissimo, soprattutto all arancia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti