Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » gio nov 12, 2015 4:33 pm

Il micino è deliziosooooo! Bello da morire! Fai bene a tenerlo, è una delizia.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » gio nov 12, 2015 7:00 pm

Il micino è veramente uguale a quello che già avete, sarà mica un figlio illegittimo venuto a reclamare i suoi diritti? :lol:
Comunque gli date troppo da mangiare a sti gatti se poi vi trovate i topi in casa (il parmigiano gli avete dato??? :shock: :? :lol: ).
Anche da te foglie in marcescenza andante..... :cry: :cry: :cry:
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio nov 12, 2015 7:57 pm

Ma che meraviglia :P Ma siamo certi che è un maschio ???? ha la faccina da femmina ..... :D :P 8-)

Io ho tagliato le foglie prima dell'arrivo del freddo . Sono una gelona io ..... :D e non mi piace bagnarmi ...... :D :D :D

Io neanche a Sergente Garcia do il grana ...... mia figlia dice che gli fa male ..... :( Povero patato ..... gli piacerebbe tanto ..... :D :D :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio nov 12, 2015 8:21 pm

Cinziaaa... io mica riesco a tagliarle le foglie... :o :shock: :? è obbligatorio?!?!?! nei mastelli ovviamente le sto pian piano eliminando.. ma nel laghetto.. :?: :ugeek: :?:
il topo ovviamente ha preso l'uscio.... non pensavo avrebbe mangiato il parmiggiano,perchè impaurito.. (desiderio dei bambini) invece, come fosse niente!!
è stata una cosa passeggera.. da st'estate che siamo stati 'invasi' da ratti, li odio tutti!!!!!!!!
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio nov 12, 2015 8:32 pm

aaaahh.. ancora non si capisce bene se maschio o femmina.. le 4 che ho, sono femmine ;) staremo a vedere!! ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven nov 13, 2015 12:38 pm

Ehhhhhhh per tagliare le foglie delle ninfee, ho inventato delle forbici con la prolunga ..... ma ci vuole una matta come me, solo a pensarle certe robe .... :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar nov 17, 2015 5:30 pm

Domandina... ma quelle simpaticone delle ossigenanti... cosa fanno in inverno? Perché vedo che continuano ad infoltirsi... :/
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar nov 17, 2015 7:11 pm

Quelle che ho io, spariscono 8-)
Siete pronti ?????? arriva il GELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :shock: :o
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar nov 17, 2015 8:07 pm

Wowwww... non sapevo che potessero sparire anche loro.. 8-) cynn.. qui al mattino già è freschino.. 4 gradi..
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mer nov 18, 2015 10:21 am

Non so se si comportano tutte allo stesso modo, ma io in inverno vedo solo i vasi quasi vuoti .... qualche fogliolina sommersa di ninfea, c'è sempre.

Il gelo è in arrivo per il fine settuimana. Oggi porto dentro i secchi con gli esperimenti di lotini :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti