Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun feb 29, 2016 4:12 pm

Domandina.... ricordo nel forum un ragazzo che aveva delle meravigliose Anatre Mandarine... vorrei sentire da lui se sono molto rumorose... ho delle germanine io... e i miei vicini potrebbero lamentarsi del chiasso ormai... le femmine sono veramente chiacchierine... qualcuno sa dirmi se le Mandarine sono più silenziose? AAA Cercasi padrone di Mandarine ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » lun feb 29, 2016 4:30 pm

E' Claudio via Marconi che ha preso le mandarine.
E' un po' che non si connette ma vedrai che col disgelo, arriva. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun feb 29, 2016 4:35 pm

Grazie Cinzia.. sei sempre un tessssoro!
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar mar 15, 2016 7:36 pm

Domandina... il mio laghetto fortunatamente è alimentato costantemente da acqua corrente... e ha lo sbocco di uscita... se però, si blocca quella in entrata, dopo poco tempo il livello si abbassa...(tipo in un giorno o due..) mi chiedo se a distanza di anni di vita del laghetto..è normale?!? :geek: non so se mi sono spiegata... può essere che non si sia fatto una sua 'corazza'... e che la terra bene o male assorbi l acqua... ? Ok... se ho fatto un discorso contorto.. offendetemi :roll: :lol:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Giov » mar mar 15, 2016 7:42 pm

Molto bello. E tutto questo senza filtrazione? Quanto è grande?
Complimenti
Giov
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer mar 09, 2016 8:15 am

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar mar 15, 2016 7:45 pm

Domanda stupida, ma la faccio ..... c'è molto dislivello fra l'entrata e l'uscita ??? se così fosse, ecco il perchè del calo .... almeno credo ..... :D :D :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mar mar 15, 2016 8:42 pm

Un certo quantitativo di percolazione/infiltrazione c'è e ci sarà sempre.
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar mar 15, 2016 10:14 pm

Cinzia... non capisco cosa intendi... :? L entrata è da un lato del lago.. e l uscita dal lato opposto... a dir la verità di entrate ce ne sono in più punti... ma se viene uno scaravento vome settimana scorsa.. che spacca o muove tutti i tubi... le acque in entrate si bloccano.. e anche se siamo in un periodo molto bagnato.. il livello caka :(
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar mar 15, 2016 10:20 pm

Giov ha scritto:Molto bello. E tutto questo senza filtrazione? Quanto è grande?
Complimenti

Nessun filtro... le dimensioni più o meno sono 30x10.. quando l avevo comprato, l acqua non era limpida... certo era popolato da pesci, anche enormi... e non si vedeva assolutamente il fondo.. non so se devo ringraziare le ossigenanti che tanto odio.. o chissà ché.. cmq ora l acqua è bella trasparente ;) anche se alcuni pesci ci sono ancora..e se il fondo è fangoso in una maniera schifosa... considera che se vai dentro... quasi ci rimani :| ci si pianta!
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar mar 15, 2016 10:23 pm

Fillo ha scritto:Un certo quantitativo di percolazione/infiltrazione c'è e ci sarà sempre.

Mi sa che haii ragione Fillo.. :/ però che in così pochi gg scenda a vista d occhio.. :( pensavo.. estate scorsa abbiamo alzato il livello di una ventina di cm.. può essere che il terrenno della parte alta si debba ancora adattare? Mi faccio dei viaggi mentali :? :ugeek:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti