Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi lucy » lun apr 11, 2016 6:13 am

secondo me la soluzione del telo tenuto giù con un po di sassi e le ninfee messe nei vasi e poggiate sopra è la soluzione migliore, se anche dovessero andare sul telo le togli facilmente perchè non radicano, dopotutto se non ti vanno a strozzare le ninfee, non sono poi così male e ti tengono l'acqua limpida, si! mi sa che fai prima a fartele diventare simpatiche :lol: :lol:
Avatar utente
lucy
 
Messaggi: 351
Iscritto il: mar nov 17, 2015 10:07 pm
Località: lecce

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » lun apr 11, 2016 7:08 am

Behhhh diciamo che provare, ti costa poco .... solo una gelata di mani ( immagino che acqua avrai ) :shock: :?
Poi forse Lucy non ha tutti i torti .... sul telo, non si attaccano e spostarle, dovrebbe essere più semplice. L'unica è fare una prova. :roll: :roll: :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun apr 11, 2016 7:15 am

buongiorno ragazze!!!!!!! si, diciamo che è la soluzione più immediata che potrei provare... non è così semplice come a dirsi.. ma anche solo qualche telo qua e la, ridurrebbero dalla mia vista ste bastarde :lol:
magari compro dei teli con occhiello e li lancio con già legati dei pesi.. poi sopra vedrò cosa sistemarci.. sassi e magari un vasone.. il mio problema sta anche nel fatto che le ninfee che ho.. sono libere :| :ugeek: :?:
buona giornata a tuttiiiiiiiiii (lunedì)...
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun apr 11, 2016 8:07 am

... penso e ripenso....
avevo letto tempo fa di qualcuno che utilizzava.. tipo.. un aspira fango?!?!?!?!?!?
o me lo sono sognato?!?!?!
sto coso, aspirerebbe anche le ossigenanti?!?!?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AAA cercasi proprietario di aspira fango!!!!
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » lun apr 11, 2016 8:44 am

Oddiooooooooooooooooooooooo :shock: :o
Mi sembri proprio disperata ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'aspirafango, ce l'ha Daniela ma non credo proprio aspiri anche le piante .... io dico che si inceppa .... :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun apr 11, 2016 9:52 am

...potrei chiedere alla Folletto se mi costruisce un aspiraCerathophyllum!!! porca zozzzaa!!!!
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi lucy » lun apr 11, 2016 10:13 am

e così iniziò la faida fra Elisa e le ossigenanti, chi vincerà??? 8-) lo scopriremo solo vivendo :lol: :lol: :lol: forza Elisa io faccio il tifo per te :D
Avatar utente
lucy
 
Messaggi: 351
Iscritto il: mar nov 17, 2015 10:07 pm
Località: lecce

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun apr 11, 2016 1:56 pm

la vedo grigia riguardo le ossigenanti... :? comunque grazie Lucy!!!!!!
ora vi aggiorno sulla situazione qui a casa.. :ugeek:
il mini laghetto è così... (cantiere aperto.. :lol: 8-) )

Immagine

il super loto di Cinzia, ieri l'ho posizionato qui...

Immagine

e queste Cinzia, le ho messe così... attendo tue indicazioni su che modifiche fare... dimmi se è giusta la profondità.. e se il vaso è troppo piccino... (cosa che immagino)

Immagine

Attendo sgridate... sai che ci capisco poco.. :? :?

grazie sempre di tutto! :oops:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi lucy » lun apr 11, 2016 2:12 pm

bellissimoooooooo! mi piace il bordo con quei mattoni :D
Avatar utente
lucy
 
Messaggi: 351
Iscritto il: mar nov 17, 2015 10:07 pm
Località: lecce

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » lun apr 11, 2016 3:46 pm

Il laghetto è proprio bello ........ Super okkkkkkkkkkkkk ;) ;) ;)
Le iris, mi spiace, ma meglio se le prendi fuori. Il loto ha bisogno di tutto il posto.
Nell'altra foto, quella di sx è la Pontederia ???? Devi metterla in un vaso più grande, con la parte posteriore appoggiata contro al vaso perchè anche lei si allunga in orizzontale. Se la lasci lì, sicuramente esce e portando il peso fuori dal vaso, lo rovescia.
Il Lytrum invece va benissimo ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti