Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » mar apr 12, 2016 10:03 am

No, se si spezzano non si moltiplicano, ho notato che un lavoro periodico di rastrello le tiene a bada benissimo. Io lo faccio d'estate ogni settimana ed ho un fondo bello e acqua cristallina sempre. Certo tu hai un lago molto grande e quindi fai più fatica di me, ma ti assicuro (anche per esperienza personale) che un laghetto senza piante sommerse alla lunga imputridisce. Io ho Elodea e Potamogeton più un'altra di cui non so il nome che sono tral'altro le più infestanti.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi gabriele.73 » mar apr 12, 2016 11:25 am

D accordiamo con chiara, se fosse mio metterei un amur, poi vedi cosa succede, e vero che è un pesce che cresce moltissimo, ma secondo me una solo ti tiene a bada l esagerazione delle ossigenanti, e un rischio per le ninfee potresti proteggere e bordo con una rete, ma se ne molli una penso non gli faccia niente.
Avatar utente
gabriele.73
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 04, 2015 10:40 am
Località: castellucchio (mn)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar apr 12, 2016 11:33 am

Elisa guarda questa foto
La Pontederia cresce strisciando in orizzontale OK ???
quindi è come un serpente ... ha un davanti e un didietro ok ???? :lol: :lol: :lol:
Il sedere, lo appoggi contro ad uno dei lati stretti del rettangolo del vaso, così lei allungandosi, ha tanta strada da fare prima d'arrivare dall'altra parte okkk ???

Immagine
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar apr 12, 2016 12:22 pm

Come siete tutti gentiliii! Grazieeeeee!
All'amur è un po' che ci penso.. ma ho paura che preferisca le ninfee alle ossigenanti :roll:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi FeFe » mar apr 12, 2016 9:01 pm

:shock: lo voglio :shock:
Avatar utente
FeFe
 
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 31, 2012 10:27 pm
Località: crema

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar apr 12, 2016 9:57 pm

FeFe ha scritto::shock: lo voglio :shock:

Che cooosa Fefe!?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi FeFe » mer apr 13, 2016 6:40 am

Il laghetto così grosso :shock:
Avatar utente
FeFe
 
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 31, 2012 10:27 pm
Località: crema

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mer apr 13, 2016 7:02 am

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » mer apr 13, 2016 7:19 am

Te l'ho già detto come devi fare. Pond dye........ ;) ;) ;)
Altrimenti svuoti il laghetto, recuperi pesci, ninfee e piante che vuoi tenere (ripulendole BENISSIMO da ogni traccia di ossigenanti) e metti tutto in mastelli e mastelloni (così vedi anche se è rimasta traccia dell'ossigenante).
Una volta che il laghetto si è seccato puoi fare quello che vuoi. Puoi farlo più profondo, sistemare le sponde, aggiungere delle "passerelle" di sassoni o cemento sul fondo per permetterti di entrarci senza sprofondare anche dopo che l'avrai riempito di nuovo, riposizionare le piante , ecc. ecc. ecc.
Ovviamente devi proprio farlo seccare bene per almeno 1 o 2 mesi in moso che le ossigenanti schiattino ben bene.... :twisted: :twisted: :twisted:
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mer apr 13, 2016 7:53 am

Ma Filllo... allora dovrei stare tutta estate senza laghetto? E se becco due mesi in cui piove molto? E intanto dove le lascio tutte le ninfee? Alcune sono enormi... purelle... forse andrebbe fatto prima che inizi la primavera... mh... :(
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti