Fillo .... vabbè che sei fuori uso e la mente vola .... ma mi pare che la tua idea, sia un pelo esageratosa ......
Ma che lavorone vuoi che faccia sta povera fanciulla, che è anche mingherlina ......
Supporta il forum!
Acquista da piantedacqua.it
Moderatore: Gianluca
bermulen ha scritto:Ciao Elisa, mi unisco anche io alla tua discussione
Fra concittadini (o quasi) mi sento di doverti aiutare anche io!
Ma qualche bella amur no?
Secondo me fino a che ci saranno ossigenanti (molto più morbide) le ninfee non le toccheranno!
Io tutte le volte che provavo a mettere myrio e ceratophillum duravano da Natale a Santo Stefano con carpe e carassi normali...con le amur per me sistemi il tutto
E se non le vuoi più le peschi e le regali a qualcuno
Sarebbe una prova a costo quasi zero (il solo costo del pesce)...
bermulen ha scritto:Ciao Elisa, mi unisco anche io alla tua discussione
Fra concittadini (o quasi) mi sento di doverti aiutare anche io!
Ma qualche bella amur no?
Secondo me fino a che ci saranno ossigenanti (molto più morbide) le ninfee non le toccheranno!
Io tutte le volte che provavo a mettere myrio e ceratophillum duravano da Natale a Santo Stefano con carpe e carassi normali...con le amur per me sistemi il tutto
E se non le vuoi più le peschi e le regali a qualcuno
Sarebbe una prova a costo quasi zero (il solo costo del pesce)...
deabacco ha scritto:FILLOOO.. perché il tuo macero è torbido? Preparatevi che un giorno voi bolognesi verrete ad aiutarmi a scariolare delle ossigenanti
Vedo che siamo in un gruppetto bello attivo mi piaceeee!
Ah.. a proposito di svuotarlo... l ho appena ri-rempito.. mi verrebbe maale solo al pensiero... poi, se le lasciassi là in campagna.. sia nei mastelli, che in cose più grandi... me le ciullerebbero tutte.. ho paura a lasciarle nel laaghetto.. figurati se le lascio fuori
deabacco ha scritto:bermulen ha scritto:Ciao Elisa, mi unisco anche io alla tua discussione
Fra concittadini (o quasi) mi sento di doverti aiutare anche io!
Ma qualche bella amur no?
Secondo me fino a che ci saranno ossigenanti (molto più morbide) le ninfee non le toccheranno!
Io tutte le volte che provavo a mettere myrio e ceratophillum duravano da Natale a Santo Stefano con carpe e carassi normali...con le amur per me sistemi il tutto
E se non le vuoi più le peschi e le regali a qualcuno
Sarebbe una prova a costo quasi zero (il solo costo del pesce)...
Ehiii... stai quasi per convincermi!
Tu hai anche dellee ninfee.... nello stesso posto dove hai le amur? Mi sono sempre chiesta se si riesce a ripescare sta bestia... se abbocca come una trota sono a posto... le trote le abbiamo appena pescatr perché si fivoravano tutti i pesciolini... se per caso mi convinco per introdurre quest benedetto esemplare che dimensione mi consigli? E più che altro... dove la trovo?
Se mi mangia le ninfee.... dopo vengo a trovarti
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti