Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Simalù » dom mag 22, 2016 5:51 pm

Sì, confermo Kebby, sono uova di lumaca.

Proteggere? Le uova di pesce rosso? Guarda, ne fanno talmente tante che ci sarà un invasione di avannotti. Tutti mi dicevano di questa fantomatica legge dei pesci che mangiano le loro uova e i piccoli, ma se il laghetto è un po' piantumato, gli avannotti sanno bene come proteggersi (purtroppo, aggiungerei). Io in un solo anno mi sono ritrovata almeno 100 piccoli, e inizialmente avevo solo 3 pesci adulti, di cui solo una femmina.
Simalù
 
Messaggi: 109
Iscritto il: gio apr 09, 2015 9:42 am
Località: Prov. Cagliari

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » dom mag 22, 2016 8:52 pm

Dopo due settimane di bruttoo tempo, sono riuscita ad andare in campagna... ho trovato il laghetto... da paura... le poche foglie che erano arrivate in superficie, distrutte da grandine... e del resto, solo ossigenanti... che hanno soffocato parte delle ninfee... sto pensando di riempirlo.... di terra! Avvilita..
Mai mettere ossigenanti in un laghetto naturale (senza telo/cemento) :(
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun mag 23, 2016 2:29 pm

eccomi ragazzi..
con piacere, vi presento la mia prima fioritura del 2016 qui a casa.. sbocciata oggi :P :oops:
Immagine
per un attimo, ho pensato che veramente le ossigenanti potessero diventarmi simpatiche... ieri mattina ho notato che.. a modo loro, fioriscono
Immagine

Poi, siamo riusciti ad andare in campagna (dopo 2 settimane di pioggia).. non ho parole di come ho trovato il laghetto.. le poche ninfee che erano riuscite ad arrivare in superficie, distrutte dalla grandine... ed il resto, invaso dalle ossigenanti... sta volta sono veramente avvilita!!! peggio di così non potevo trovare! parte delle ninfee penso siano state soffocate! ci manca poco che muoiano anche gli animaletti.. un groviglio tale, da pensare di fare diventare il laghetto, un frutteto!!!! non scrivo parolacce perchè non so se si può... :| ma sono proprio triste :cry:
guardate le foto.......
Immagine
Immagine
Immagine
guardate le ranocchie poverinie...
Immagine
Immagine

RAGAZZI.. QUI POSSO RASTRELLARE FIN CHE VOGLIO... MA STA MERD.. NON ME LA LEVO PIU'!!! CHE SCHIFOOO :( :cry: :(
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun mag 23, 2016 2:42 pm

Penso di averne rastrellate un quintale!!!!!!!! mi sono venute le vesciche... :cry: :| :?
le tiravo e arrotolavo a mò di spaghetti... ecco alcune foto... ( mi spiace tanto per le bestioline che disturbo.. sono stata ore a salvare il salvabile) per fortuna ho i bimbi ad aiutarmi...
Immagine
Immagine
Immagine

almeno i bimbi si sono divertiti a studiare gli animaletti..
se non sbaglio, questo è girino di ranocchia
Immagine
e questo di rospo
Immagine
giusto?!

ora per non demoralizzarmi totalmente, vi faccio vedere la minima zona guardabile.. l'isolotto.. ancora non invaso da ste dannate ossigenanti

Immagine

si può notare anche il primo loto che ho inserito nel laghetto.. che con sto freddo, è ancora addormentato...
Immagine
(Cinziaaa.. lo riconosci?!?!?.. quello che ho a casa invece è partito a busso :) )

altre foto schifezza (come si può notare.. anche l'isolotto è accerchiato)
Immagine
Immagine

e foto bellezza :P 8-)
Immagine

RESOCONTO...... LA PROSSIMA FOTO CHE INSERISCO.. POTREBBE ESSERE UN FRUTTETO IN SOSTITUZIONE DEL LAGHETTO!!!
CHE A M A R E Z Z A :cry:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » lun mag 23, 2016 7:49 pm

Ci ho pensato tutto il pomeriggio al tuo lagone.
Mi sono chiesta cosa farei io, se fosse mio. :roll:
Partiamo dal fatto che tu hai un lago stupendo, completo di ruscello, bosco e chi più ne ha, più ne metta. Guardandolo nell'insieme, è una meraviglia assoluta.
La tua rabbia, nasce dal fatto, che vuoi trasformare un lago "selvatico" in uno "domestico" :D e credo sarà una cosa impossibile visto come si stanno mettendo le cose.
Un lago completamente naturale, in cui in tanti anni si sono insediate specifiche flora e fauna, non si possono annullare come se niente fosse. Non è giusto farlo, ma credo che perderesti la battaglia velocemente.
A questo punto, credo dovresti rivedere tutta la faccenda e mantenere il lagone nel suo splendore così com'è .... facendo le normali manutenzioni per mantenerlo sempre bellissimo, ma lasciando stare le ossigenanti, che come ho detto, non riuscirai mai a debellare e invece, rastrellando, sicuramente uccidi o comunque disturbi tutta una serie di animaletti che abitano il lago da sempre.
Per limitare le ossigenanti, dovresti procurarti qualche carpa amur, che ti darebbero sicuramente una buona mano. Infine, potresti dedicare una zona ad un loto o 2 sapendo però che negli anni, potrebbero diventare piuttosto invasivi. Qui, non farei altro.
Le ninfee le potresti coltivare in un altro laghetto artificiale che potresti farti col telo. Qui non avresti problemi di alcun tipo, e ti toglieresti tantissime soddisfazioni. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun mag 23, 2016 8:00 pm

Ma che tristezza Cinzia... io piuttosto che lasciarlo a loro...... lo chiudo... e lo sostituisco con uno grande la metà... ma col telo... e dopo tutto sarebbe più gestibile.. :(
Quelle maledette ci sono finite dopo che l'ho comprato... prima non c'era niente sul fondo.. se non le ninfee che il ruspista mi eliminò.. :(
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » lun mag 23, 2016 8:02 pm

Ma perchè devi distruggere una meraviglia simile. Mettici le carpe e lascia che puliscano loro. :(
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun mag 23, 2016 8:26 pm

:cry: :( :cry: :( sono avvilita... mah.. ora vedo cosa fare.. certo prima di prendere decisioni drastiche ci penso a modo...
per quanto riguarda la probabile invasione del loto.. mi bacerei i gomiti!!!
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi bermulen » lun mag 23, 2016 8:51 pm

però, a ossigenanti non scherzi :?
prima di trasformarlo in frutteto (che comunque è una bella rottura di scatole ;)) le puoi provare tutte.
le amur farebbero dei salti di gioia in un simile paradiso!
bermulen
 
Messaggi: 129
Iscritto il: lun giu 03, 2013 1:59 pm
Località: medicina (Bologna)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » lun mag 23, 2016 9:04 pm

Bermulen.. sono nelle tue mani..
:cry: :cry: giuro che sono disperata..
aiutatemi! prendo in vacanza amur!!! con la speranza che preferisca loro alle ninfee..
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti