deabacco ha scritto:Bermulen.. sono nelle tue mani..
giuro che sono disperata..
aiutatemi! prendo in vacanza amur!!! con la speranza che preferisca loro alle ninfee..
Ciao Elisa, purtroppo non ho neanche io la bacchetta magica!
Quello che mi sento di dirti è di non avvilirti....il motivo dell'invasione delle ossigenanti lo conosciamo e sappiamo che è stato per un banale "errore umano"
E' peggio quando ti succedono dei problemi e non sai a chi/cosa dare la colpa...allora si che non sai dove sbattere la testa!
Si è perso (momentaneamente) l'equilibrio e bisogna trovare un correttivo per riaggiustare le cose.
1)La soluzione più drastica (e probabilmente più costosa) sarebbe quella di svuotarlo e pulirlo.
2)Una soluzione "temporanea" (e poi ti spiego il perchè) potrebbe essere quella delle amur (devi contattare dei laghetti/grossisti nelle vicinanze e spendere qualcosina per prendere un pò di pesci).
Premesso che non ho la verità assoluta, secondo me prima mangerebbero le erbe tenere (ossigenanti) e solo in un secondo tempo le ninfee (ed è questo il motivo del "temporaneo")
3)Quello che farei io: olio di gomito per tirarne su il più possibile (sono ottime come pacciamatura/concime!) e contemporaneamente inserire dei pesci come carpe/carassi che secondo me non disdegneranno comunque un pò di erba come spuntino...
Non so le dimensioni del tuo lago, le ossigenanti hanno radicato anche dove è più profondo?
4)io il loto non lo lascerei libero...le ossigenanti vengono via tutto sommato facilmente...se il loto ti radica nella melma vedi prenderlo su con un ruspino