Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi bermulen » mar mag 24, 2016 1:35 pm

deabacco ha scritto:Bermulen.. sono nelle tue mani..
:cry: :cry: giuro che sono disperata..
aiutatemi! prendo in vacanza amur!!! con la speranza che preferisca loro alle ninfee..


Ciao Elisa, purtroppo non ho neanche io la bacchetta magica!
Quello che mi sento di dirti è di non avvilirti....il motivo dell'invasione delle ossigenanti lo conosciamo e sappiamo che è stato per un banale "errore umano"
E' peggio quando ti succedono dei problemi e non sai a chi/cosa dare la colpa...allora si che non sai dove sbattere la testa!

Si è perso (momentaneamente) l'equilibrio e bisogna trovare un correttivo per riaggiustare le cose.

1)La soluzione più drastica (e probabilmente più costosa) sarebbe quella di svuotarlo e pulirlo.

2)Una soluzione "temporanea" (e poi ti spiego il perchè) potrebbe essere quella delle amur (devi contattare dei laghetti/grossisti nelle vicinanze e spendere qualcosina per prendere un pò di pesci).
Premesso che non ho la verità assoluta, secondo me prima mangerebbero le erbe tenere (ossigenanti) e solo in un secondo tempo le ninfee (ed è questo il motivo del "temporaneo")

3)Quello che farei io: olio di gomito per tirarne su il più possibile (sono ottime come pacciamatura/concime!) e contemporaneamente inserire dei pesci come carpe/carassi che secondo me non disdegneranno comunque un pò di erba come spuntino...
Non so le dimensioni del tuo lago, le ossigenanti hanno radicato anche dove è più profondo?

4)io il loto non lo lascerei libero...le ossigenanti vengono via tutto sommato facilmente...se il loto ti radica nella melma vedi prenderlo su con un ruspino
bermulen
 
Messaggi: 129
Iscritto il: lun giu 03, 2013 1:59 pm
Località: medicina (Bologna)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar mag 24, 2016 3:10 pm

bermulen ha scritto:
deabacco ha scritto:Bermulen.. sono nelle tue mani..
:cry: :cry: giuro che sono disperata..
aiutatemi! prendo in vacanza amur!!! con la speranza che preferisca loro alle ninfee..


Ciao Elisa, purtroppo non ho neanche io la bacchetta magica!
Quello che mi sento di dirti è di non avvilirti....il motivo dell'invasione delle ossigenanti lo conosciamo e sappiamo che è stato per un banale "errore umano"
E' peggio quando ti succedono dei problemi e non sai a chi/cosa dare la colpa...allora si che non sai dove sbattere la testa!

Si è perso (momentaneamente) l'equilibrio e bisogna trovare un correttivo per riaggiustare le cose.

1)La soluzione più drastica (e probabilmente più costosa) sarebbe quella di svuotarlo e pulirlo.

2)Una soluzione "temporanea" (e poi ti spiego il perchè) potrebbe essere quella delle amur (devi contattare dei laghetti/grossisti nelle vicinanze e spendere qualcosina per prendere un pò di pesci).
Premesso che non ho la verità assoluta, secondo me prima mangerebbero le erbe tenere (ossigenanti) e solo in un secondo tempo le ninfee (ed è questo il motivo del "temporaneo")

3)Quello che farei io: olio di gomito per tirarne su il più possibile (sono ottime come pacciamatura/concime!) e contemporaneamente inserire dei pesci come carpe/carassi che secondo me non disdegneranno comunque un pò di erba come spuntino...
Non so le dimensioni del tuo lago, le ossigenanti hanno radicato anche dove è più profondo?

4)io il loto non lo lascerei libero...le ossigenanti vengono via tutto sommato facilmente...se il loto ti radica nella melma vedi prenderlo su con un ruspino


Sei stato molto caro nella risposta :) :) grazie davvero :D
olio di gomito ce lo posso anche mettere, anzi.. non sai quante rastrellate ci do.. da farmi venire le vesciche.. ma considera che il laghetto è circa 10 x 30.. ovvio che non arrivo in tutte le zone, loro stanno iniziando ad invadere anche dove l'acqua è fonda.. e il loro fusto non arriva fino in superficie, ma sarebbero comunque di intralcio alle ninfee.. non ti dico come ho trovato le ninfee che erano sotto a questo schifoso intreccio.. come se fossero nate al buio.. alcune non le ho proprio ritrovare :( , le ultime che ho comprato da Cinzia, ed inserito con un mastello anzichè direttamente nella malta (proprio per evitare problemi con le ossigenanti), poverine, sono minuscole.. erano totalmente al buio :cry:
Ho anche paura che rastrellandole e frammentandole, loro ci provino solo piacere.. e si riproducano a vista d'occhio.. :| :?: :o
Stanotte ho pensato di svuotare in parte il laghetto.. e almeno nella parte meno profonda, appoggiare sopra a ste schifose, un telo.. e bloccarlo con dei sassi.. poi sopra sistemerò dei vasi.. vedrò come gestire la cosa.. non so se è fattibile, ma oltre a mettermi alla ricerca di qualche amur, ho pensato di agire così.. ma che bestia di pianta!!! :x :( :geek: :ugeek:
grazie mille per l'appoggio ;) :) vi terrò come sempre aggiornati ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar mag 24, 2016 3:13 pm

ah.. dimenticavo.. un loto a piede libero... l'ho già inserito :mrgreen: :geek: :ugeek: :mrgreen:
(ora puoi insultarmi)
... altra domandina... l'amur poi.. abboccherebbe all'amo?!? o si farebbe una bella fatica a ripescarla?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi bermulen » mar mag 24, 2016 5:52 pm

deabacco ha scritto:ah.. dimenticavo.. un loto a piede libero... l'ho già inserito :mrgreen: :geek: :ugeek: :mrgreen:
(ora puoi insultarmi)
... altra domandina... l'amur poi.. abboccherebbe all'amo?!? o si farebbe una bella fatica a ripescarla?


per la pesca non dovrebbero esserci problemi! :mrgreen:
bermulen
 
Messaggi: 129
Iscritto il: lun giu 03, 2013 1:59 pm
Località: medicina (Bologna)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar giu 21, 2016 3:23 pm

Ragazzi.... con molta gioia, al ritorno dalle 'vacanze'.. nel performato che ho a casa..ho trovato alcuni avannotti :) :)
Fortunatamente sono in un posto dove non ci sono pesci adulti.. sono minuscoli, un centimetro su per giù... che devo fare? Devo dargli qualcosa da mangiare o si arrangiano come gli adulti? Grazie in anticipo per le info ;)
Ahhhh... l unica fonte di pericolo forse, sono i girini di rana.. che sono enormi... se li potrebbero pappare?

Come non detto... mentre cercavo di catturare il mega girino di rana.. ho trovato una mega larva di libellula :shock: :o quella sono sicura che se li sarebbe divorati.. :( almeno lei, l ho tolta ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 21, 2016 3:55 pm

Sei tornata sana e salva ????' :P :P :P

Ma se non ci sono pesci adulti, come sono nati ???? :shock:

e dove l'hai messa la larva di libellula .... spero in un mastello ..... :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar giu 21, 2016 4:17 pm

si si Cinzia... la larva è salva, in un vaso in cui mi faceva proprio comodo!!! le porto qui a posta dal laghetto, per mangiarmi le larve... ma se mi mangiasse i pesciolini mi dispiacerebbe... un mesetto fa ho comprato dei pesci rossi misti, grandini.. rossi e bianchi.. vi posto le foto tra poco se riesco :) :) :) vedevo che si rincorrevano come matti, ho selezionato a modo mio maschi e femmine, e suddivisi nei vari mastelloni e preformati, e alcuni li ho messi liberi nel laghetto (che saranno felici come una Pasqua :mrgreen: )
poco fa sono riuscita a fotografarne uno, tra poco metto la foto!!
ma dimmi, il mega girone di rana.. è pericoloso?! va a saetta, lui ho paura di non riuscire a catturarlo :roll:

ah... anche dalla vacanza, siamo riusciti a tornare a casa sani e salvi!!! :geek: :|
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar giu 21, 2016 4:42 pm

eccomiiii...
questi sarebbero i genitori 8-) che ho notato molto affiatati...
Immagine

questo è un avannotto che a fatica sono riuscita a fotografare con il cellulare... ( spero si veda ) è micro.. :ugeek: :geek: :ugeek:
Immagine

ditemi che può essere un piccolo di pesce rossooooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (vi prego)

e questa è la furbona larva che ho trovato, mentre ero in cerca del girone di rana...
Immagine
che a vederla fa veramente.. schifetto... spiegatemi come mai alcune sono così enormi.. :geek: :roll:

grazie a chi mi risponde.. dopo inserisco qualche altra foto.. ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 21, 2016 8:25 pm

Alcuni pesci, sono obesi ...... direi che sono pieni di uova ..... :D

Poi magari ci spieghi nel dettaglio, come hai deciso i maschi e le femmine ..... :lol:

Il girone di rana, non lo disturberei ... già hanno un'altissima mortalità, se gli vai anche a rompere le scatole, magari fai un danno.

Le larve di libellula, si differenziano in base al tipo di libellula ..... ( ci sono un sacco di libellule differenti ) :P
Tempo fa sul forum, c'era un ragazzo espertissimo. Aveva preparato delle schede raccontandoci tutto .... molto interessante. ;) 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar giu 21, 2016 8:41 pm

ok... lo lascio lì.. speriamo faccia il buonino ;)
grazie per tutte le risposte!!!
da quel che ho capito infatti, le femmine sono quelle che hanno quel rigonfiamento che finisce quasi 'squadrato' verso la fine del corpo.. considera che è la prima volta che mi interesso a sta cosa eh.. :?: :geek: cmq, nella foto, si dovrebbero capire bene.. in alto a sinistra secondo me sono due femminucce, vedi come sono gonfiette strane? poi i maschi, si fanno riconoscere... e non le lasciavano stare un secondo.. le inseguivano fino allo sfinimento :mrgreen: :mrgreen:
di piccini ne ho contati solo 6 al momento.. spero non mi spariscano tuti :mrgreen:
Grazie Cinzia :D
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron