Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar giu 21, 2016 8:47 pm

ah... solo una cosa... devo dargli qualcosa da mangiare a sti piccoli mostricciattoli?!?!?!?!? ora studio un pò ;)
intanto vi metto alcune foto di fioriture.. che non sono minimamente come le vostre.. ma oh.. mi accontento ;) purelle..
Immagine
larva che fa capolino..
Immagine
Immagine
per essere in dei mastelli e in un preformato mi accontento :D
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Kebby » mar giu 21, 2016 9:01 pm

Bhe che avrebbero da invidiare a un laghetto più grande? Sono stupende!

Ps: alle bestiacce non dare quasi niente, son piccoli e non mangiano molto. In caso più avanti gli dai un po' di mangime per pesci, non in fiocchi ma in granuli, lo trituri un po' prima di darglielo finché non diventano abbastanza grandi da poterlo mangiare intero. Io ho fatto così coi miei, per abituarli a cercare cibo e a non trovare la pappa pronta (sti str... Non mangiavano neanche più le larve di zanzara!!).
Kebby
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mar 18, 2016 7:43 am
Località: Tra Treviso e Venezia

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar giu 21, 2016 9:05 pm

Grazie Kebby!! infatti io a quelli grandi non ho mai dato del mangime... se non in rare occasioni.. tipo una volta al mese :lol:
8-) sono un pò bastardella :mrgreen:
grazie ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven giu 24, 2016 7:32 am

:x controllando i miei avannotti... mi sono trovata un mega rospo sotto all'acqua!!! enorme!!! spero che sto bastardello non se li sia mangiati tutti :( :|
grhgrhgrhrghrgrhgrhrgrhgrhgr
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven giu 24, 2016 10:21 am

Infatti. le tue fioriture, sono stupende ..... ;) ;) ;)

Occio a come parli dei rospi ..... :evil: Sono loro ad essere nel loro ecosistema ... o almeno ci provano ..... T'è capì ???? :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven giu 24, 2016 10:32 am

Cinzia... te lo allungo!!! è così grosso.. ormai occupava tutta la dimora degli avannotti!! :|
ovviamente non gli ho fatto niente di male.. l'ho pescato col retino.. e messo nell'orto :lol: :lol:
era veramente brutto!! e cornuto!!!
mi sto innamorando dei pesci rossi :oops: :oops:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Enrico Baroni » ven giu 24, 2016 10:42 am

si dice che il rospo sia estremamente utile in giardino e soprattutto nell'orto,
fa piazza pulita di un sacco di insetti dannosi e lumache...

io vorrei adottarne un paio, ma nelle mie zone (sto in Valtellina a 1000 metri) devo dire che non ne ho mai visti.

Brutto, ma bravo!
se al ghe né 'ca int... al ne ven ca fò
Avatar utente
Enrico Baroni
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 10, 2014 1:46 pm
Località: Sondalo (Sondrio)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven giu 24, 2016 11:42 am

Enricoooo.. te ne cedo alcuni volentierii ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven giu 24, 2016 1:20 pm

Altre foto di oggi...
così vi faccio vedere un pò dei miei pesciolli ;)
preformato grande..
Immagine
Immagine
Immagine
preformato piccolo...
Immagine
Immagine
Immagine
(Cinziaaaa.. vado bene io per Nessie?!?!?)

..anche queste sono tutte per te, Cinzia!! (OT)
mamma anatra con i piccoli cresciuti :P :oops: :P
Immagine
non dirmi che non ti piacciamoooo!!!!
Immagine

mastello..
Immagine
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Enrico Baroni » ven giu 24, 2016 2:12 pm

che invidia!
:shock:

perfino il tuo Ceratophillum mi piace

davvero un gran laghetto ed animali stupendi.

Ma le anatre non sono un tantino sporcaccione??

A me, a parte il fatto che la faina le avrebbe divorate in un attimo, le hanno sconsigliate vivamente,
dicendomi che si tuffano e fanno disastri sul fondo del laghetto.
se al ghe né 'ca int... al ne ven ca fò
Avatar utente
Enrico Baroni
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 10, 2014 1:46 pm
Località: Sondalo (Sondrio)

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti