Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » mer giu 29, 2016 8:33 am

Costruisciti una zattera ...... :lol: :lol: :lol:

Non credo sia sufficiente sradicare intorno alle ninfee .... in 15 giorni, torna tutto come prima ..... :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mer giu 29, 2016 8:44 am

Cyn 59 ha scritto:Costruisciti una zattera ...... :lol: :lol: :lol:

Non credo sia sufficiente sradicare intorno alle ninfee .... in 15 giorni, torna tutto come prima ..... :?


Eh si Cinzia... in pochi giorni tutto tornerebbe come prima.. magari non uscirebbero dall'acqua.. ma di sicuro la foresta sommersa ci sarebbe :|
alla zattera ci ho proprio pensato.. così sdraiata a pancia in giu', arriverei bene alle bastarde.. :|
ho messo giù un pezzo di telo.. e devi vedere la gioia dei girini e dei pesciolini, nel trovare un pò di spazio libero :!: :oops: :idea:
Quindi, la mia idea sarebbe quella di provare a coprire almeno per metà di telo.. lasciando a ste schifosette una parte del lago, così almeno fanno il loro compito di tenermi l'acqua limpida.. ma almeno la parte del telo, la riempirei di vasi di ninfee.. porza zozzzzaaaa :| :arrow:
missione per niente facile comunque...
diciamo che è il mio obiettivo ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi chiara » mer giu 29, 2016 9:26 am

Un piccolo canottino, quelli dei bambini, costano pochissimo :D :D ;)
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mer giu 29, 2016 9:54 am

Chiara.. dici che mi tiene?!? sono certa che capotterei :lol: :lol:
così mi punge il sedere un gambero... ieri ho trovato le chele, così grosse.. e rosse.. che quasi mi sono spaventata :shock:
penso sia stato l'airone a papparselo.. :geek: :?: le chele era no durette :?
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Enrico Baroni » mer giu 29, 2016 11:18 am

non ti resta che comprare un ippopotamo! :shock:

bando agli scherzi, se vedo quanto fa fatica a crescere il mio ceratophillum, mi viene da piangere :cry:
chi troppo e chi niente!
se al ghe né 'ca int... al ne ven ca fò
Avatar utente
Enrico Baroni
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 10, 2014 1:46 pm
Località: Sondalo (Sondrio)

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » gio giu 30, 2016 7:36 am

Appunto. Chi troppo e chi niente.
Nel mio macerone la Phragmites è assolutamente invasiva e impossibile da eradicare. Per fortuna le sponde scendono abbastanza in fretta fino a -2 metri, altrimenti sarebbe invaso. Cresce da - 1 metro circa a salire fin dove c è un po' di umidità, quindi per metri e metri nei campi attorno. Per non parlare di tutti i fossi e fossetti invasi in tutta l azienda.
Per me l idea della canna in un laghetto così poco profondo e con l acqua così trasparente non sarebbe una gran furbata, ma semplicemente passare da un'invasione ad un'altra. Poi fate vobis, siete adulti e vaccinati. ;)

Elisa chiama Christo e senti se ti viene a fare una passerella anche da te :lol: :lol: :lol:
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio giu 30, 2016 8:23 am

chi è Cristoooo?!?!?!? :lol: :lol: :lol:
senti Fillo.. di mettere un'altra cosa invadente non ci penso neanche infatti.. già mi sono quasi pentita di avere messo libero il loto :oops: ma, il loto è il loto... :mrgreen:
poi ho già la thypa che ho visto che si riproduce in fretta.. ma fortunatamente riesco a gestirla bene con la malta.. vado lì, la tiro su.. sono più alte di me.. e mi piace molto trasportarle dove mi gusta di più.. :mrgreen: per quelle che sono nate più al centro, dovrò aspettare la zattera!!! se vuoi costruirmela tu, la prendo volentieri ;)
buona giornata ragazziii
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 30, 2016 9:28 am

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ci volevo andare anch'io sulla passerellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol: :lol: :lol:
Ma visto che tutt'Italia ha avuto la mia stessa idea, ci ho rinunciato .... peccato però ... avrei fatto almeno 500 foto .... :(
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi francy » gio giu 30, 2016 12:43 pm

io ci sono passata domenica sera x il lago d'Iseo, di rientro da Bormio

purtroppo x mancanza di tempo non ci siamo fermati, anche xchè l'entrata era dal lato opposta al nostro
ma solo vederla dall'auto fa un certo effetto...meravigliosa ed era strapieno di gente che camminava...

io la trovo spettacolare
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 30, 2016 2:22 pm

Magari, decideranno di lasciarla per tutta l'estate e allora ......... passato il pienone ...... :P
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron