Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi francy » mar lug 12, 2016 1:36 pm

stai poco a vedere quanto tiene... o prendi un bagnafiori da 10 o 15 o 20 litri e inizi a rempire

oppure calcoli il volume
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mar lug 12, 2016 2:22 pm

quando lo sistemo... lo scoprirò... :D ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi francy » mar lug 12, 2016 3:47 pm

be si intendevo quando lo andrai posare,

ma forse sotto sulla base dovrebbe esserci scritto, almeno i miei lo erano
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven lug 15, 2016 3:54 pm

SOS RAGAZZI :? :?
il secondo prefomato che dovevo comprare....... è crepato!!!!!!
ora devo capire se qualcuno è esperto.. e si può riparare :| :?:
considerate che è una di quelle piscine in vetroresina.. in disuso da 4 anni.. sarà forse crepata con il tempo, ed il gelo..
ecco una foto
Immagine
:o :o :o :o :o :o :o :o :o
so che per i teli e per i preformati esistono prodotti a posta.. per la vetroresina cosa funziona?!?!?
da sotto trasuda e goccia...
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Kebby » ven lug 15, 2016 5:49 pm

Ciao, mi spiace per l'inconveniente.. Non so se si possa riparare come per le catene delle moto, ma forse sì. Stasera se vuoi chiedo info al moroso, so che ci aveva lavorato su un po'.. O comunque credo che qualche tutorial sul web lo trovi!
L'unica mia perplessità riguarderebbe eventuali colle da usare, se poi andrebbero in conflitto con i pesci, nel caso ne volessi inserire qualcuno...
Kebby
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven mar 18, 2016 7:43 am
Località: Tra Treviso e Venezia

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » ven lug 15, 2016 7:24 pm

ho letto qua e là.. e sembra che esista un kit proprio per riparazini in vetroresina..... mah...
se qualcuno sapesse qualcosa in più, sarei più felice.. :mrgreen: :oops:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Fillo » sab lug 16, 2016 2:21 pm

deabacco ha scritto:ho letto qua e là.. e sembra che esista un kit proprio per riparazini in vetroresina..... mah...
se qualcuno sapesse qualcosa in più, sarei più felice.. :mrgreen: :oops:


Fogli di lana di vetro e resina bicomponente da spennellarci sopra.
Lo ripari benissimo.
Esistono dei kit già pronti.
Prima però devi carteggiare bene le superfici.
Cerca su internet è pieno di tutorial che ti spiegano passo passo come fare un lavoro fatto bene.
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » sab lug 16, 2016 6:44 pm

Caro Fillo.. ti sei sentito rimproverato oggi? :D
Grazie per le info ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » dom lug 17, 2016 5:00 am

Eilààààààààààààààààààààààààà Fillo hai finito le ferie ?????? :P 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi FeFe » lun lug 18, 2016 10:13 pm

il sogno di tutti gli amanti dei laghetti...non mi stupirei se si vedessero anche le fate e gli gnomi <3
Avatar utente
FeFe
 
Messaggi: 146
Iscritto il: sab mar 31, 2012 10:27 pm
Località: crema

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron