Simalù ha scritto:Ora devi dirci in che zona della Sardegna ti trovi, sono curiosaaaa
Cala Capra.... Non poteva essere altrimenti.. capra come me
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
![Cool 8-)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Da domani.. Maddalena... Ciaooooo
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Supporta il forum!
Acquista da piantedacqua.it
Moderatore: Gianluca
Simalù ha scritto:Ora devi dirci in che zona della Sardegna ti trovi, sono curiosaaaa
Fillo ha scritto:Le amur si riconoscono bene. Basta avere un po' di esperienza alieutica, non serve un ittiologo.![]()
Aguirre i pesci "da pesca" si vendono sempre a peso, sia piccoli che grandi. Le uniche eccezioni sono per esemplari veramente grandi per i quali magari si concorda un prezzo unico per l'unicità dell'esemplare.
Elisa qualcosa mangeranno ma non aspettarti miracoli, anche perché sono solo 2 e sono piccole.
deabacco ha scritto: Poi magari in mezzo lago adagio il telo... devo studiarmelo a modo...![]()
miosotis ha scritto:deabacco ha scritto: Poi magari in mezzo lago adagio il telo... devo studiarmelo a modo...![]()
mi sono persa un passo; come , in mezzo lago.... parli del lago grande in montagna? A che serve mettere il telo a l fondo di mezzo lago ? sono curiosa...
deabacco ha scritto:Grazie Caprone... Ti trovo molto preparato![]()
![]()
Dimmi piuttosto.. secondo te è una soluzione possibile? Val la pena di tentare?
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti