Lenticchia d'acqua

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Lenticchia d'acqua

Messaggiodi Paolo » lun mag 17, 2010 9:31 pm

Ragazzi qualcuno di voi ha nel suo laghetto questa pianta? Com'è? È invasiva, o si può tenere sotto controllo? Ringrazio tutti voi saluti Paolo!!
Paolo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 25, 2009 12:57 pm

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi posh » lun mag 17, 2010 9:46 pm

se intendi la lemna minor è infestante, almeno x me ;)
Avatar utente
posh
 
Messaggi: 469
Iscritto il: mar dic 29, 2009 5:24 pm
Località: San Martino Di Lupari (PD)

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi Alen » lun mag 17, 2010 9:59 pm

la lemna è incredibile, infesta velocissimamente. solo un cane che si fa i bagni nel laghetto può tenerla sotto controllo o addirittura eliminarla... a me è successo questo... un mio cane facendosi i bagni me la ha tolta tutta :lol:
Avatar utente
Alen
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:56 pm
Località: Sicilia

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi x5494 » lun mag 17, 2010 10:49 pm

in base alla mia esperienza, viene bene ed è invasiva solo in posti con molte piante e quindi bene all'ombra. Altrimenti muore.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi Paolo » mar mag 18, 2010 11:49 am

Quindi me la sconsigliate. se ho capito bene!

Grazie
Paolo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 25, 2009 12:57 pm

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi Alen » mar mag 18, 2010 1:07 pm

io te la consiglio perchè rende molto bello il laghetto dando un colore verde acceso, però devi toglierne un po' ogni mese... ;)
cresce bene sia al sole che all'ombra, quindi non c'è bisogno di scegliere un posto preciso ;)
Avatar utente
Alen
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:56 pm
Località: Sicilia

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi x5494 » mar mag 18, 2010 1:14 pm

e allora come mai a me non viene? diventa bianca con il sole e muore.
Mentre ho un mastello sotto un cespuglio, l'anno scorso era pieno. Poi con l'inverno è scomparsa. Non so se ora tornerà..
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi Carpino » mar mag 18, 2010 2:02 pm

E' una pianta strana, a volte viene bene con il sole, altre con l'ombra.
Comunque il posto in cui viene meno bene è quello con acqua mossa e...pesci rossi! :lol:
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi Paolo » mar mag 18, 2010 5:29 pm

Perché no con i pesci Rossi???
Paolo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 25, 2009 12:57 pm

Re: Lenticchia d'acqua

Messaggiodi x5494 » mar mag 18, 2010 5:59 pm

penso perché i pesci se la pappano tutta fino all'ultima foglia :roll: o forse c'è anche un discorso di sostanze in acqua? chi lo sa
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti