mastello di zinco (finalmente è un mini laghetto!)

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

mastello di zinco (finalmente è un mini laghetto!)

Messaggiodi ilbarba » mer mag 05, 2010 8:54 am

Ciao a tutti!

sono al mio primo post... e senza esperienza nell coltizazione di piante acquatiche.
ma mi vorrei avvicinare a tale mondo, vorrei cominciare con una spesa ridotta e reciclare come contenitore un mastello di zinco ovale (70x50cm) alto 50cm, il quale però ha una piccola fessura su di una saldatura dalla quale perde acqua.
devo così trovare una soluzione per tamponare tale piccola perdita, avevo pensato di dare una mano spessa di vernice per piscine al cloro-caucciù.. in modo da rendere impermeabile l'interno
la vernice al cloro-caucciù è adeguata come fondo per una vasca che accoglierà ninfee? ho caratteristiche non adatte (colore, rifrazione della luce...)?
ci sono altri prodotti che possono impermeabilizzare la mia vasca metallica e farlo diventare un contenitore per piante acquatiche?


mille grazie per la cortese attenzione!
Ultima modifica di ilbarba il mar mag 18, 2010 7:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ilbarba
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:03 am
Località: Villabella (AL)

Re: mastello di zinco

Messaggiodi elish » mer mag 05, 2010 9:15 am

non ricordo bene se fosse la stessa vernice ma un'amica non si era trovata bene
io ti consiglio di comprare del telone di pvc e rivestire tutto il mastello
le misure vanno benissimo per un mini laghetto...io sto disseminando la casa :D
Avatar utente
elish
 
Messaggi: 269
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:02 pm
Località: bologna

Re: mastello di zinco

Messaggiodi x5494 » mer mag 05, 2010 9:45 am

Immagino tu stia parlando di un mastello di metallo che è stato zincato per non arrugginire.
Prova con del silicone e poi dopo la vernice.
Prima di tutto però assicurati che la superficie sia sgombra da ruggine. In caso contrario spazzola bene ed applica del convertitore di ruggine prima di mettere il silicone.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: mastello di zinco

Messaggiodi ilbarba » mer mag 05, 2010 11:15 am

grazie... :)

x elish.. sai il motivo del problema con la vernice e con quale tipo di vernice?

x x5494.. si tratta di un vecchissimo mastello.. creda sia proprio di zinco e non ferro zincato.. ma posso anche sbagliarmi!
e dici che la vernice al cloro-caucciù può andar bene?
Avatar utente
ilbarba
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:03 am
Località: Villabella (AL)

Re: mastello di zinco

Messaggiodi x5494 » mer mag 05, 2010 11:32 am

si penso di si, però come ti ho già detto io per sicurezza pulirei bene la zona dove perde, e farei una spalmatina di silicone. Il giorno dopo una verniciata.
Può anche essere che la vernice basti, non lo so perché io ho sempre usato vernici normali al massimo in forma di smalto. Le uso per le vasche da bagno che magari hanno delle zone che tendono ad arrugginire. Vasche che uso per coltivare ninfee quindi sempre all'esterno.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: mastello di zinco

Messaggiodi leopoldini » gio mag 06, 2010 5:36 pm

ma non è che se ne prendi uno uguale in plastica spendi meno? :D
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: mastello di zinco

Messaggiodi ilbarba » sab mag 08, 2010 8:35 pm

eheheh :D
in effetti tra stucca la perdita, dai il fondo e vernicia, cura i primi inizi di ruggine, etc.. di sicuro spendo meno con uno nuovo mastello di plastica, e non butto via tempo .. ma vuoi mettere l'onore di recuperare un vecchio mastello d'epoca, originale della nonna ! e poi la differenza estetica della comune plastica contro il fascino vissuto del ferro zincato ;)
Avatar utente
ilbarba
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:03 am
Località: Villabella (AL)

Re: mastello di zinco (finalmente è un mini laghetto!)

Messaggiodi ilbarba » mar mag 18, 2010 7:17 pm

ho restaurato e verniciato con successo il mastello
dopo i dovuti tempi di essicazione della vernice (smalto apposito per ferro zincato) ho popolato il mastello con una ninfea di piccole dimesioni, un giacinto d'acqua, una pianta sommersa di cui mi sfugge il nome ed 3 piccoli pescetti.
sono tre giorni che il "laghetto" (sottolineo il tra virgolette) ha preso vita..
ho usato la terra del mio orto, molto compatta ed inumidita prima di immergere il vaso. coperto il vaso della ninfea con una superficie di un paio di cm di sabbia,
tutto ok... se non fosse l'acqua torbida!
mi devo preoccupare? i pescetti ne patiscono (non ricordo il loro nome, ma sono cmq di piccola taglia, 3cm circa)?
lascio tutto così.. che la natura fà il suo corso?
o intervengo con un parziale cambio d'acqua?
grazie e scusate se la domanda è banale... ma sono alle prime armi :)
Avatar utente
ilbarba
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:03 am
Località: Villabella (AL)

Re: mastello di zinco (finalmente è un mini laghetto!)

Messaggiodi x5494 » mar mag 18, 2010 7:50 pm

i laghetti appena allestiti hanno bisogno di tempo per assetarsi e trovare un equilibrio. Dovrai fare lo stesso tu, quindi lascia fare alla natura, i pesci non dovrebbero soffrirne a meno che non hai usato concimi.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: mastello di zinco (finalmente è un mini laghetto!)

Messaggiodi palolo » mar mag 18, 2010 7:59 pm

complimenti, puoi mettere delle foto?

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti