laghetto in cemento

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

laghetto in cemento

Messaggiodi maxv72 » lun mag 17, 2010 8:40 pm

salve mi chiamo massimo vorrei fare un laghetto in cemento 4.5 * 2.5 mt , ho visto le fotoguide di Leopoldini , ho visto che per carriola di sabbia devo mettere una di cemento(da 25kg giusto?), vorrei fare un sottofondo con ghiaia cemento e sabbia , uso sempre un sacco cemento per carriola di sabbia' la rete in ferro è giusto posizionarla sul sottofondo prima della colata di cemento?
un altra cosa che non mi è chiara , appena lisciato il laghetto devo subito riempirlo d'acqua prima che asciughi?
grazie
maxv72
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mag 09, 2010 11:05 am

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi maxv72 » mar mag 18, 2010 5:11 pm

:roll: grazie per le risposte
maxv72
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mag 09, 2010 11:05 am

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi PolliGino » mar mag 18, 2010 6:04 pm

Quarda il mio laghetto l'ho fatto con il telo.
Però prima di farlo mi sono letto tutti i post inerenti alla costruzione di un laghetto in cemento.
E'' stata una lettura interessante. :shock: Poi per vari motivi, lunghi da elencare ho deciso per un laghetto in telo.
Chiedi delle risposte. Quello che ti posso dare è l'indirizzo del forum precedente, dove ci sono vari post che parlano dell'argomento come d'altronde in questo nuovo forum.

http://www.easyfreeforum.com/index.php?eff=190
Scusa il ritardo ;)
Buon lavoro :D :)
Avatar utente
PolliGino
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar ott 13, 2009 12:01 pm
Località: Provincia Milano ESt

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi x5494 » mar mag 18, 2010 6:09 pm

non c'è di che :lol:

l'esperto che ha fatto la guida non c'è in questo momento. Forse tutti aspettavamo che rispondesse lui? :roll:

Io posso dirti che la rete metallica la devi mettere prima. Poi una volta tutto lisciato (possibilmente in serata), aspetti tutta la notte che si asciughi un minimo. La mattina prima che ci batta il sole riempi. Se invece lo fai essiccare al sole rischi crepe causate da asciugamento troppo veloce.

Il cemento però asciuga anche sotto l'acqua, quindi in teoria potresti riempire subito. Ma in questo caso dovrai fare un bel ricambio di acqua, perché il cemento fresco l'avrà inquinata molto.
Il vantaggio nel riempire subito potrebbe essere quello di livellare bene i bordi con estrema precisione.

spero di esserti stato d'aiuto. non posso darti pareri tecnici sull'utilizzo del cemento e quantità, il mio laghetto l'ha fatto mio padre quando ero piccolo e quello che mi ricordo non è attendibile. ;)
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi maxv72 » mar mag 18, 2010 8:18 pm

grazie ragazzi :D
maxv72
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mag 09, 2010 11:05 am

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi palolo » mar mag 18, 2010 8:26 pm

puoi usare tranquillamente una cariola e mezza - due di ghiaia e sabbia (sabbia lavata o mista) ogni sacco di cemento da 25 kg; il rapporto 1 cariola di sola sabbia (sabbia vagliata) 1 sacco di cemento lo usi solo per lisciare. La rete la posi prima di mettere il calcestruzzo avendo comunque l'accortezza di tenerla staccata dal fondo in modo che una volta messo il calcestruzzo risulti annegata in quest'ultimo. Se non metti additivi impermeabilizzanti è fondamentale che metti l'acqua subito altrimenti si creeranno delle micro creppe dovute al ritiro del calcestruzzo durante l'ascigatura che causeranno delle perdite.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi x5494 » mar mag 18, 2010 8:54 pm

io penso che le microrepe si creano se il dosaggio è fatto male. Perché il mio laghetto prima di riempirlo abbiamo aspettato bene che si asciugasse. Eppure è 20 anni che è li senza perdite..
Forse riempirlo subito è un modo per esserne certi..
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi maxv72 » mar mag 18, 2010 9:22 pm

grazie ancora le fotoguide di leopoldini son fatte molto bene ma alcune cose non mi erano chiare, un ultima cosa il sottofondo con ghiaia e cemento posso farlo asciugare per un gg o piu' prima della colata finale di cemento ? il sottofondo sara di circa 5 cm mentre il laghetto 10/12 cm

quello che è ora chiaro è non farlo asciugare al sole , a limite lo bagno durante la lavorazione , e per esser sicuri lo riempo subito
maxv72
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mag 09, 2010 11:05 am

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi x5494 » mar mag 18, 2010 10:04 pm

non lo so, secondo me se lo fai tutto insieme è meglio perché sei sicuro che diventa una cosa sola, duro come la pietra. Invece se fai seccare la base, poi quando ci lavori sopra con il nuovo cemento, non ci attaccherà perfettamente come nel primo caso.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: laghetto in cemento

Messaggiodi maxv72 » mar mag 18, 2010 10:09 pm

ok seguo alla lettera il consiglio ...grazie :D
maxv72
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mag 09, 2010 11:05 am

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron