Il laghetto di Alatar

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi betty_page » mer giu 02, 2010 8:37 pm

semplicemente senza parole!!!! :o :shock: :o
Avatar utente
betty_page
 
Messaggi: 657
Iscritto il: mar mag 25, 2010 6:44 pm
Località: S. Antonio (Ravenna)

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi barbara » mer giu 02, 2010 11:12 pm

MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!! stupendo. Complimenti.
barbara
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar apr 27, 2010 8:00 pm
Località: provincia treviso

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi tapion » gio giu 03, 2010 12:38 am

Complimenti Alatar! Sia per il laghetto che per la flora :shock:
Avatar utente
tapion
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Cirie'(TO)

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi Carpino » gio giu 03, 2010 8:14 am

Complimenti anche da parte mia! ;)
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi chiara » gio giu 03, 2010 11:15 am

Complimenti per tutto! Un ottimo gusto nella realizzazione e molta cura di attrezzature e particolari!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi Alatar » gio giu 03, 2010 2:45 pm

grazie a tutti

metto anche due foto recenti della nuova zona, che quelle nella pagina precedente erano dello scorso autunno:
Immagine

Immagine
Giacomo
Avatar utente
Alatar
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Sarzana (SP)

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi elish » gio giu 03, 2010 7:05 pm

mia mamma è entrata in camera e mi ha detto che avevo una faccia da ebete innamorata sconvolgente....stavo guardando queste foto....che lavoro professionalissimo...e che mega parco...ma è tuo?
infinit complimenti
Avatar utente
elish
 
Messaggi: 269
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:02 pm
Località: bologna

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 03, 2010 7:31 pm

Non ho parole Alatar ...... ma le cassette sono comode ??? credo che per me, siano troppo pesanti ..... :roll: poi col telo, forse è meglio che non ci provi proprio ..... :roll: :mrgreen: :geek:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi Alatar » gio giu 03, 2010 10:24 pm

sì sono molto comode... praticamente mi servono solo da forma, perchè la terra è tenuta solo dal telo verde pacciamante (non esce perchè la terra argillosa con l'acqua tende a compattarsi) così l'acqua può passare liberamente ed i pesci mi fanno il "fertilizzante"... spero infatti di non dover mai cambiare la terra, a meno che non vedrò una pianta cominciare a soffrire.
non sono pesantissime, anzi riempite così solo per poco più di metà le spostava tranquillamente anche mia madre da sola, ora che la terra è bagnata però non credo riuscirebbe più a sollevarle da sola; chiaramente spostarle solo senza sollevarle non è un problema perchè comunque i pesi in acqua si avvertono meno...
pesano molto di più i vasi fatti a secchio o catino perchè l'acqua non ha modo di uscire!
l'unico grosso difetto che hanno è che non sono bellissime, ma non mi è venuta in mente nessun'altra soluzione semplice e di veloce manutenzione

ehm, ho detto che mia madre le sollevava da sola, ma me ne ha messa una sola, non le ho fatto fare i lavori pesanti... eheheh ormai comincia ad esser vecchia se mi si rompe poi devo badare anche a lei!! :lol:
le cassette ed i vasi non poggiano sul cemento ma sono sostenuti da delle specie di panchine con del marmo di recupero, così non ho levato spazio ai pesci
Immagine

Immagine


grazie elish sei troppo gentile... :oops:
il terreno attorno al laghetto in effetti è parecchio grande, ci sono circa 3000 mq di giardino attorno alla casa (in cui c'è anche il laghetto) poi nella superficie rimanente ci sono 108 piante di ulivo e una cinquantina di alberi da frutto.. in tutto sono poco più di un ettaro
diciamo che del giardino sto cercando di occuparmene io, ma tutti i trattamenti tipo verderame ecc così come tutto il grosso lavoro di potatura ecc che c'è per uliveto e frutteto, fa tutto la mamma... io ci vado solo tre giorni l'anno a raccogliere le olive e un imprecisato numero di volte a mangiare la frutta dagli alberi 8-)

se volete vi metto anche qualche foto del giardino
Giacomo
Avatar utente
Alatar
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: Sarzana (SP)

Re: Il laghetto di Alatar

Messaggiodi Carpino » ven giu 04, 2010 2:44 pm

Alatar ha scritto:se volete vi metto anche qualche foto del giardino

Metti metti ;)
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

cron