trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi giorgio » mer giu 16, 2010 9:23 pm

ciao ragazzi,
ho una "vecchia piscina/fontana" in giardino che è da un pò di anni che è rimasta vuota quindi con il passare del tempo e il dilatarsi del cemento si è creata qualche micro crepa all'interno.
Vi volevo porre una domanda, vorrei convertire il tutto ad un laghetto senza farci grossi lavori sopra, pensavo di adattare un telo PVC sopra! ma a questo punto ho bisogno di una vostra consulenza.....
1) il telo bisogna farlo installare da qualcuno?
2) come faccio a lasciare "liberi" lo scarico della fontana e gli schizzi presenti nella fontana senza danneggiare il telo?
3) quanto può costare a metratura?
4) dove posso comprarlo il telo PVC?
giorgio
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 20, 2010 3:00 pm

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi betty_page » mer giu 16, 2010 9:25 pm

io non sono esperta di cemento per questo c'è leopolidini, ma non ti conviene chiudere le crepe con cemento e reimpermeabilizzare il tutto?
Avatar utente
betty_page
 
Messaggi: 657
Iscritto il: mar mag 25, 2010 6:44 pm
Località: S. Antonio (Ravenna)

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi giorgio » mer giu 16, 2010 10:44 pm

mmmmmmmh teoricamente le crepe sono così lievi che se si riempie il vascone non perde acqua... ma per precauzione preferivo non rischiare e metterci direttamente un telo sopra...! calcolate comunque che sono uno studente... ho un budget molto limitato! :oops: dite che mi costa di meno far fare una nuova gettata sopra? :?:
giorgio
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 20, 2010 3:00 pm

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi betty_page » mer giu 16, 2010 11:21 pm

per me si però aspetta gli espertoni!!! ;)
Avatar utente
betty_page
 
Messaggi: 657
Iscritto il: mar mag 25, 2010 6:44 pm
Località: S. Antonio (Ravenna)

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi palolo » gio giu 17, 2010 1:13 pm

ciao, se la vasca è in cemento, cioè non piastrellata, e dici che comunque non perde acqua puoi usare tranquillamente una malta osmotica monocomponente dopo aver accuratamente lavato tutta la superficie meglio se con un idropulitrice. Anche l'idea del telo è buona ma secondo me più costosa, inoltre devi reperire tutti gli accessori per collegare le scarico e l'entrata dell'acqua.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi giorgio » gio giu 17, 2010 2:13 pm

grazie per il consiglio!!! mi hai dato la soluzione migliore ed economica! :D
giorgio
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 20, 2010 3:00 pm

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi leopoldini » gio giu 17, 2010 2:45 pm

la soluzione migliore è il mapelastic o simili, il telo su vasca con pareti verticali da piscina, probabilmente rettangolare è difficile da posare con decenza, rimane pieno di pieghe sugli angoli, devi coprire il bordo con qualcosa che lo nasconda, il costo di un buon telo che possa una volta piegato coprirti tutta la superficie non è indifferente ;)
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi giorgio » gio giu 17, 2010 2:48 pm

si ha pareti verticali... infatti mi ero reso conto che poteva essere un pò "antipatico" sotto certi punti di vista il pvc, ma come funziona il mapelastic? chiude le sottili crepe e rende tutto impermeabile?
giorgio
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 20, 2010 3:00 pm

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi palolo » gio giu 17, 2010 5:08 pm

giorgio ha scritto:si ha pareti verticali... infatti mi ero reso conto che poteva essere un pò "antipatico" sotto certi punti di vista il pvc, ma come funziona il mapelastic? chiude le sottili crepe e rende tutto impermeabile?


il mapelastic lo impasti, al momento dell'acquisto ti danno sia un sacco di malta in polvere e un bidoncino di lattice che mescoli tra loro senza aggiunta di acqua, e lo stendi a pennello o fratazzo. Rispetto alla malta impermeabile monocomponente che ti ho consigliato è migliore ma anche più costoso. Le crepe se sottili le ricopre. L'importante è che la struttura del laghetto non sia in movimento e le crepe si dilatino. Non sembra il tuo caso visto che comunque dici che la vasca non perde, contando anche che il mapelastic ha un margine di tolleranza alla dilatazione.

Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: trasformare una vecchia piscina in laghetto help!

Messaggiodi betty_page » gio giu 17, 2010 6:15 pm

cosa ti avevo detto sugli espertoni?! 8-)
Avatar utente
betty_page
 
Messaggi: 657
Iscritto il: mar mag 25, 2010 6:44 pm
Località: S. Antonio (Ravenna)


Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti