Dove vedete quell'asse di legno ho inserito una rete che divide in due il laghetto in quanto ho messo due tartarughe trachemys che sono state regalate a mia figlia tre anni fa e che non potevano più vivere allo stretto nel terrario. La mia idea era quella di mettere le piante da una parte per tenere l'acqua pulita e dall'altra le tartarughe, perché so che loro distruggono tutto.
Le piante che ho introdotto sono : Ludwigia repens ‘Rubin’ , Saururus cernuus , ninfee: Rembrandt’ , Perry’s Baby Red’ , e due galleggianti: Azolla filiculoides , Lemna minor .
Le piante sono state acquistate lo scorso anno e tenute in un mastello, hanno passato l'inverno fuori e ora si stanno riprendendo, dopo che le ho piantate nel laghetto.Sono tutte piantate in vaso con terra di campo, tranne le galleggianti che stanno emergendo ora. Volevo creare un laghetto a cui non servissero filtri o pompe ed ho provato così. Ora sono uscite le alghe verdi, il laghetto è stato realizzato circa un mese e mezzo fa e le tarta le ho messe un paio di settimane fa. Voi cosa ne pensate e cosa potete consigliarmi? A, dimenticavo le tartarughe hanno un isolotto galleggiante su cui vanno a prendere il sole e non vengono mai a contatto con le piante.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.

