Cyn 59 ha scritto:Ciao Daniele benvenuto sul nostro super forum.
Posso solo consigliarti di partire, dopo esserti schiarito tutte le idee. Fai tutte le domande che ti servono per capire come procedere, e vedrai che andrà tutto bene.
Come dimensioni, direi che parti già con una misura interessante ...
fai un gradone a 30 cm per le palustri ..... sotto, o fai un altro gradone e poi buca, o scendi inclinato ..... però forse è meglio il gradone, così i vasi stanno dritti. ( sentiamo anche gli altri suggerimenti )
Per le piante, sul forum, facciamo gli scambi, oppure, le acquistiamo sempre sul forum, da chi possiede le varietà che ci interessano ( si spende sempre meno, che andarle a comprare nei vivai specializzati )
I pesci rossi, si trovano nei negozi di animali, ma a volte, sempre sul forum, chi ne ha in sovranumero, li regala ....
Per la pompa, cedo la parola ai più esperti .... io non ho pompe
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
ciao Cyn,
Grazie dei primi suggerimenti
ho visto le foto dei tuoi laghetti e sono stupendi, penso già di rubarti qualche idea... (come nascondere il telo sui bordi)
Trovare i sassi non è un problema nella mia zona, è il trasporto che preoccupa...
I pesci ne ho già un paio in un acquario in casa che da come crescono avranno bisogno presto qualcosa di più adeguato.
Per le piante il mio problema è che abito in Svizzera, quindi una spedizione diventa costosa e rischiosa (fermo in dogana).
Una cosa che mi dispiace è che abito in collina e ho il giardino poco accessibile da eventuali abitanti naturali (muri a confine).
Mi piacerebbe vederci qualche rospetto o altro (un paio di rospi li ho già visti nei paraggi).
Anche se mi sembra di capire che con i pesci la convivenza sarebbe difficile.
Per il momento ho un dubbio riguardo la luce diretta del sole, è meglio che ci sia molta ho poca? purtroppo l'unico posto che posso farlo è con una pianta a ovest (dove tramonta i sole) e una siepe (del vicino) a sud. In ogni è una zona molto soleggiata.
Penso ( e spero) che non ci siano problemi.
Un altra domanda, il troppo pieno è necessario? ho letto che molti sono pro e molti contro.
Essendo una zona che quando piove, viene giù a secchi, pensavo fosse meglio farlo. Tanto ho il tombino del pluviale a 3 metri.
Grazie ancora per l'aiuto.
Daniele