ciao,
è la stessa ciotola che ho utilizzato per il mini-laghetto a casa dei suoceri qui a lucca..
Lo aveva il vivaio Lilum Acquae,oppure li trovi da un "vasaio" grosso nella mia zona, precisamente a viareggio.
Ci sono due versioni: la prima con i buchi tappati con qualcosa tipo cemento (il mio caso), oppure la ciotola senza buchi come ha liliumacquae. Nel mio caso il contenitore non perde assolutamente dopo oramai quasi due anni che è stato allestito..
La mia tinozza l'ho pagata 140 euro e sono 300 litri circa..
Allego foto del "massimo splendore" a luglio 2010...

Uploaded with
ImageShack.usciao