Ma no Claudio, noooo!! Vengo lì???!!! Sono bellissimi i tritoni! Nuotano come i pesciolini e sono fortissimi quando sono a caccia sul fondo dell'area balneabile: risalgono in superficie per respirare ogni 5/10 minuti con lo stile da veri apneisti! Per il post/foto .. arriveranno...con l'inverno!! Ciao a tutti
claudio via marconi ha scritto:Terminate le linee drenanti passiamo ad interrare il tutto. Si è utilizzato 85 % di Zeolite e dopo metteremo 15 % ghiaietto medio
Ciao Claudio, sono nuova di questo forum e ho seguito con interesse i tuoi post...bellissimi e molto interessanti... volevo chiederti (o chiedervi a chiunque volesse intervenire ) quali sono i materiali più indicati per il riempimento della zona di rigenerazione, e in che percentuali vanno usati. Grazie molte e complimenti ancora per l'interessantissimo intervento!
Ciao Vale; Le teorie sono tante, io ho utilizzato 85% Zeolite e 15 % ghiaietto medio. Di base Il concetto è utilizzare materiale inerte (tipo lapillo vulcanico) e ghiaia che ha la funzione di supporto per le piante... ! Ancora qualche mesetto e si riparte.......................
Inizia la stagione 2014 e rieccoci a fare le pulizie di primavera...
La circolazione e filtrazione in vasca è impostata per un funzionamento notturno di 4 ore .
La presenza di sporcizia sul fondo è davvero poca e una minima manutenzione la riporta allo spendore originario. Anche l'acqua è cristallina e senza muffe, funghi o mucillaggine varia. Sono davvero soddisfatto !