Come spiegato in un altro post, questo stagno improvvisato è nato in una giornata, per ospitare delle tartarughe, ora ne rimane una sola.
La mia intenzione è quella di smantellare il tutto, e ripristinare con le dovute misure il tutto in maniera molto più curata e completa, un vero laghetto da giardino insomma, e non una pozza abbandonata a se stessa;-)
Siate clementi, le foto parlano da sole... Dovendo cambiare il tutto a breve non mi sono curato molto (leggi per niente) della pulizia del laghetto... Quindi portate pazienza e non schifatevi, presto diventerà un bijoux!




È una ciofeca, il bordo non è in piano, il telo è orrendo, va beh... Tra poco tutto sarà messo bene!
La fossa è fonda nel suo punto più profondo 60 cm dal bordo... È il caso di abbassarlo ulteriormente?
Come si può notare attraverso l'acqua pura e cristallina, ci sono 3 "terrazze". Quali misure sono effettivamente necessarie? Quanti piani?
Istallazione di una pompa per creare una cascata. I filtri sono necessari, con depuratori o lampade uv ecc? O basta solo una pompa normale per creare la cascata?
Ho preso un telo PVC 3 x 4...
Ah, ovviamente a parte la tartaruga ci metterò le piante! Ho visto che mi servono ninfee, ossigenanti (ceratophillum) e filtranti (Giacinto d'acqua). Altre indicazioni?...
Non pensavo di mettere pesci, che ho capito essere problematici, per ora.
Il cruccio più grande è oltre alla forma, il modo di sistemare i bordi nella maniera migliore, in modo da mimetizzare il tutto, portando il livello massimo dell'acqua all'altezza delle pietre del bordo (che non saranno quelle attuali. Avevo pensato a quelle piastre chiare irregolari) senza che si veda lo stacco del telo....
Il tutto è rilavorabile da 0, ovvio che restando più o meno sulla forma attuale faticherei di meno, ma non è importante. Importante è fare una cosa fatta bene!
Attendo ansioso i vostri consigli!